Gnocchetti+sardi+%28malloreddus%29+al+rag%C3%B9+di+salsiccia+%7C+Primo+piatto+da+festa
ricettasprint
/gnocchetti-sardi-malloreddus-ragu-salsiccia/amp/

Gnocchetti sardi (malloreddus) al ragù di salsiccia | Primo piatto da festa

Ci sono formati di pasta che reggono perfetta,mente la cottura e sposano in maniera intelligente la salsa, come gli gnocchetti sardi al ragù di salsiccia, un vero piacere

Gnocchetti sardi ragù ricettasprint

Siete alla ricerca di un primo piatto alternativo per le feste di Natale che non sia la solita pasta al forno oppure i paccheri con il pesce fresco? L’idea ve la diamo noi: gli gnocchetti sardi al ragù di salsiccia, che poi sarebbero per essere corretti i malloreddus alla campidanese.

Potrebbe interessarti anche: Gnocchi al pesto di rucola, salmone e pinoli | Ottimo pranzetto

Gli gnocchetti, con la loro forma leggermente incurvata e la superficie ruvida sono eccellenti per raccogliere ogni tipo di condimento., Se avete una buona manualità. Potete provare a prepararli in casa. Altrimenti li comprate già pronti e vi dedicate a preparare il condimento, davvero semplice, In ogni caso sarà un primo piatto ricco e completo, buono anche per i bambini e veloce da preparare. In pratica il sugo cuoce intanto che prepariamo la pasta.

Potrebbe interessarti anche: Gnocchi con fagioli alla marinara | Un primo unico e saporito

Ingredienti:
320 g gnocchetti sardi
400 salsiccia
450 g passata di pomodoro
1 cucchiaino concentrato di pomodoro

origano
1 cipolla bianca
1 pizzico di zucchero
olio extravergine
pecorino sardo
sale
pepe

Gnocchetti sardi al ragù di salsiccia, una variante golosa

Se volete puntare su una variante golosa per dare un po’ di sprint in più ai vostro gnocchetti sardi al ragù di salsiccia, usate lo zafferano. Fate sciogliere i pistilli di una bustina in poco brodo di carne caldo e poi aggiungeteli alla salsa con pomodoro e salsiccia.

 

Preparazione:

ricetta sprint

Mentre mettere a bollire una pentola con abbondante acqua salata,. Cominciate la preparazione del condimento. Pelate la cipolla e affettatela finemente. Poi versate 2 cucchiai di olio in una padella ampia, in grado di contenete poi anche la pasta, e mettere a soffriggere dolcemente la cipolla.

ricettasprint

Intanto che dora, sgranate la salsiccia (quella tipo luganega) e quando la cipolla è imbiondita versatela in padella. Lasciate cuocere un pio di minuti e poi unite prima il cucchiaino di concentrato e poi la salsa di pomodoro oltre ad un pizzico di zucchero per togliere l’acidità.
Lasciate andare a fiamma moderata per una decina di minuti regolate di sale e di pepe, poi unite anche un po’ di origano (fresco o secco). Intanto mentre l’acqua bolle calate gli gnocchetti sardi in pentola.

Potrebbe piacerti anche: Zuppa di pesce, tutto il profumo del mare

Potrebbe piacerti anche: Zuppa di cozze | La ricetta dello chef del ristorante “Zi Teresa”

Quando il condimento è pronto, spegnete e aspettate. Poi scolate la pasta tenendo un po’ di acqua di cottura e versate gli gnocchetti in padella. Amalgamate con la salsa, allungando con un mestolo di acqua di cottura e riaccendendo il fuoco. Due minuti, poi spegnete un’annodante manciata di pecorino sardo grattugiato. Un’ultima girata e potete servire.

 

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

Questi sono gli elettrodomestici che consumano di più! Se vuoi ridurre i costi in bolletta devi fare così

Lo sai che questi elettrodomestici consumano di più? Non ci credi? Lo sai che puoi…

24 minuti ago
  • News

Lo compri sempre ma ora non puoi più mangiarlo: trovata la Listeria in questo formaggio

Per colpa della confermata presenza di Listeria nel formaggio c'è un marchio che ha subito…

54 minuti ago
  • Finger Food

Polpette dal cuore tenero, servire all’ora dell’aperitivo e non rimarrà tempo per il bis

Queste polpette hanno reso speciale ogni aperitivo che ho già servito quest’estate: hanno il cuore…

1 ora ago
  • Pizza

Senza glutine e senza lattosio, il mio pane possono mangiarlo tutti: ne faccio grandi quantità anche in estate, il forno nemmeno lo accendo

Molti ormai preparano il pane in casa ma c'è solo una ricetta per farlo veramente…

2 ore ago
  • Dolci

Il pezzo forte della nonna in estate è sempre stata la torta alla menta e cocco: oggi io posso rifarla a casa perché mi ha insegnato tutto, benedetta donna

Sapori speciali per un dolce molto originale ma anche semplice da preparare: quando hai assemblato…

2 ore ago
  • Dolci

Torta bounty super veloce, la merenda perfetta per un pomeriggio da leoni

Grazie a questa ricetta, la merenda diventa un evento indimenticabile sotto ogni punto di vista……

3 ore ago