Anche se il nome non lo direbbe, questa ricetta per la grande quantità di burro che si adopera sembra che abbia origini Piemontesi, ma in ogni caso si fa a Roma.
E a Roma gli gnocchi si mangiano di giovedì..Difatti il detto è giovedì gnocchi, venerdì il pesce e il sabato la trippa.
Ma io li faccio anche oggi….è una ricetta facile e veloce, a differenza dei soliti gnocchi questi sono fatti con il semolino e direi quindi più digeribili, ma se non lo dovessero essere io li faccio lo stesso comunque.
E’ una ricetta che mette d’accordo tutti a tavola ed è per questo che vi consiglio di farla.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: gnocchi alla romagnola
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
In un pentolino portate a bollore il latte con 30 g di burro, aggiustate di sale e versate a pioggia il semolino.
Mescolate e cuocete per 15 minuti, quindi fate raffreddare e unite i tuorli, 50 g di parmigiano, la noce moscata e continuate sempre a mescolare.
Versate il composto in un vassoio dai bordi larghi, con una spatola livellate e fate uno spessore di 1 , 1/2 cm. Aspettate che si raffreddi.
Ritagliate tanti cerchi dal diametro di 5 cm circa.
Adagiate gli gnocchi in una pirofila imburrata, sovrapponeteli leggermente, spolverateli con il parmigiano rimasto, irrorateli con il burro fuso. Infornate nel forno nella modalità grill e fate dorare la superficie.
Servite gli gnocchi alla romana ben caldi.
Buon Appetito
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:gnocchetti di ricotta al burro verde
Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…
Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…
Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…
Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…
Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…
Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…