Gnocchi+alla+romana%2C+ricetta+con+il+semolino
ricettasprint
/gnocchi-alla-romana-ricetta-semolino/amp/
Primo piatto

Gnocchi alla romana, ricetta con il semolino

PRESENTAZIONE

Anche se il nome non lo direbbe, questa ricetta per la grande quantità di burro che si  adopera sembra che abbia origini Piemontesi, ma in ogni caso si fa a Roma.

E a Roma gli gnocchi si mangiano di giovedì..Difatti il detto è giovedì gnocchi, venerdì il pesce e il sabato la trippa.

Ma io li faccio anche oggi….è una ricetta facile e veloce, a differenza dei soliti gnocchi questi sono fatti con il semolino e direi quindi più digeribili, ma se non lo dovessero essere io li faccio lo stesso comunque.

E’ una ricetta che mette d’accordo tutti a tavola ed è per questo che vi consiglio di farla.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: gnocchi alla romagnola

INGREDIENTI

  • 250 g di semolino
  • 1 litro di latte
  • 100 g di parmigiano
  • 2 tuorli
  • 100 g di burro
  • olio extravergine di oliva
  • sale

PROCEDIMENTO

In un pentolino portate a bollore il latte con 30 g di burro, aggiustate di sale e versate a pioggia il semolino.

Mescolate e cuocete per 15 minuti, quindi fate raffreddare e unite i tuorli, 50 g di parmigiano, la noce moscata e continuate sempre a mescolare.

Versate il composto in un vassoio dai bordi larghi, con una spatola livellate e fate uno spessore di 1 , 1/2 cm. Aspettate che si raffreddi.

Ritagliate tanti cerchi dal diametro di 5 cm circa.

Adagiate gli gnocchi in una pirofila imburrata, sovrapponeteli leggermente, spolverateli con il parmigiano rimasto, irrorateli con il burro fuso. Infornate nel forno nella modalità grill e fate dorare la superficie.

Servite gli gnocchi alla romana ben caldi.

Buon Appetito

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:gnocchetti di ricotta al burro verde

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

9 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

9 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

11 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

12 ore ago