Gli gnocchi cremosi di zucchine al pomodorino fresco sono una vera delizia da realizzare anche quando hai un’occasione speciale da celebrare: sono favolosi!
Un piatto veramente incredibile e soprattutto facilissimo da fare, anche chi non è pratico ai fornelli può tranquillamente riuscire a preparare questi gnocchetti dal gusto unico.
Con questo condimento fresco e saporito saranno un vero successo.
Il procedimento per realizzare questa pasta fresca tra le più amate non è diverso da quello tradizionale, quello che li rende unici è l’aggiunta delle zucchine. Questi ortaggi di stagione sono deliziosi e doneranno gusto e colore alla tua portata: niente forno, ma un condimento semplice e saporito, saranno un successo!
Potrebbe piacerti anche: Non le solite lasagne, queste sono nella versione estiva, metteranno d’accordo tutti, grandi e piccini
Ingredienti
per gli gnocchi:
Per realizzare questo piatto iniziamo dalla pasta: lavate le zucchine ed asciugatele bene, spuntatele e tagliatele a tocchetti. Versatele in un mixer ed azionate a più riprese in modo da renderle una purea. Trasferitele in un colino per eliminare l’acqua in eccesso. Intanto lessate le patate dopo averle lavate fino a che saranno morbide: fatto ciò schiacciatele e riducetele in purea. A questo punto mescolate insieme le patate e le zucchine in un recipiente ed aggiungete il parmigiano grattugiato.
Proseguite con la farina poco alla volta continuando ad impastare. Aggiungete l’uovo e successivamente iniziate ad incorporare l’acqua poco alla volta sempre lavorando il composto fino ad ottenere un panetto compatto ed elastico. Trasferitelo su una spianatoia leggermente infarinata e ricavate prima dei filoncini, poi tagliate a tocchetti ed ecco pronti i vostri gnocchi. Trasferiteli su una tovaglia di cotone ben infarinata. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portatela a bollore.
Lavate i pomodorini e tagliateli a pezzi. Mettete sul fuoco una casseruola con olio extra vergine d’oliva ed un po’ di cipolla affettata: accendete a fuoco dolce e fatela dorare lentamente, poi unite i pomodorini. Cuocete gli gnocchi e appena affioreranno in superficie prelevateli con una schiumarola e trasferiteli direttamente nella casseruola insieme ad un mestolino di acqua di cottura. Aggiungete la farina di semola setacciata ed il parmigiano grattugiato, mantecate nella crema di formaggio e pomodorini e servite subito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…
Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…
La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…
Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…