Gnocchi+di+rag%C3%B9+alla+bufala%2C+il+piatto+pi%C3%B9+famoso+al+mondo+a+cui+non+si+pu%C3%B2+resistere
ricettasprint
/gnocchi-di-ragu-alla-bufala-il-piatto-piu-famoso-al-mondo-a-cui-non-si-puo-resistere/amp/
Primo piatto

Gnocchi di ragù alla bufala, il piatto più famoso al mondo a cui non si può resistere

Il piatto di oggi é probabilmente il più famoso al mondo, una bontà indescrivibile a cui non si può resistere, gli Gnocchi di ragù alla bufala, lascerai tutti a bocca aperta.

Se oggi vuoi sentirti chef per un giorno, vale la pena provare una specialità tipica Italiana, gli Gnocchi di ragù alla bufala. Tutti i sapori delle nostre terre per un piatto famoso in tutto il mondo, con la particolarità di essere buono e allo stesso tempo facile da realizzare, una specialità a cui non si può resistere.

Gnocchi di ragù alla bufala

Ci sono pochi passaggi da seguire, il condimento é fondamentale che sia impeccabile, ma tranquilla non queste indicazioni non puoi sbagliare. Tutto ciò che serve é un trito di carne di prima qualità, rosolata in un soffritto di cipolla, carote e sedano, si unisce poi la passata di pomodoro e si lascia cuocere per almeno un’oretta. Come tocco finale poi c’è della strepitosa stracciatella di bufala, il risultato finale? Ti lasciamo immaginare cosa può essere.

Un piatto speciale e gustoso per veri intenditori, dire di no é impossibile

Cosa ne dici allora? Vuoi prendere per la gola la tua famiglia? Allora non ti resta che seguire le indicazioni, allaccia il grembiule, ti aiutiamo noi a fare un figurone.

Leggi anche: Gnocchi alle vongole: un mix di sapori davvero sorprendenti, questa ricetta ti stupirà
Leggi anche: Stracciatella melanzane e pomodori: piatto completo, raffinato e di facilissima preparazione

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 1 ora e 30 minuti circa o più

Ingredienti per 4 persone

350 g di gnocchi
300 g di carne tritata di manzo
1 cipolla rossa piccola
1 gambo di sedano
2 carote
1 litro e 1/2 di passata di pomodoro

Olio extravergine di oliva q.b
Basilico q.b
1 bicchiere di vino rosso
Sale q.b
Pepe q.b
350 g di stracciatella di bufala

Preparazione degli Gnocchi di ragù alla bufala

Per realizzare questo piatto eccezionale, la prima cosa da fare è preparare un trito per soffritto di cipolla, sedano e carota. Lava le verdure accuratamente e tritale finemente a mano. Versa tutto in un’ampia padella con i bordi alti o un tegame, aggiungi una generosa quantità di olio e lascia rosolare a fiamma media.

Gnocchi di ragù alla bufala

Quando il soffritto risulta morbido e dorato, aggiungi la carne tritata, mescola per un paio di minuti, poi sfuma col vino rosso. Lascia evaporare l’alcool a fiamma viva e addensato il condimento, aggiungi la passata di pomodoro. Aggiusta il tutto con sale, pepe e qualche foglia di basilico. Prosegui la cottura per almeno un’ora a fiamma bassa, se il tempo te lo concede anche un pó in più.

passata di pomodoro

Porta dell’acqua a bollore in una casseruola, cala gli gnocchi e lasciali cuocere per il tempo indicato.( é preferibile usare gnocchi fatti in casa, in mancanza di tempo però puoi optare per quelli al supermercato nel banco frigo) Terminata la cottura saranno pronti per essere scolati, quindi versali direttamente nel condimento e mescola per un paio di minuti delicatamente. Infine sono pronti da inpiattare, aggiungi la stracciatella di bufala per ogni porzione e puoi finalmente da gustare il tuo capolavoro. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

gnocchi
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

3 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

1 ora ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

2 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

3 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

5 ore ago
  • News

Colletti ingialliti delle camicie | digli pure addio con il trucco furbo

Puoi far brillare i colletti ingialliti di camicie in pochi minuti con il trucco furbo,…

8 ore ago