Gnocchi+di+ricotta+con+pomodoro+e+melanzane+%7C+un+primo+eccezionale
ricettasprint
/gnocchi-di-ricotta-con-pomodoro-e-melanzane-un-primo-eccezionale/amp/
Primo piatto

Gnocchi di ricotta con pomodoro e melanzane | un primo eccezionale

Gnocchi di ricotta con pomodoro e melanzane, primo sfizioso da servire per un pranzo domenicale da leccarsi i baffi.

Gnocchi di ricotta con pomodoro e melanzane

Gli Gnocchi di ricotta con pomodoro e melanzane sono una irresistibile alternativa ai classici gnocchi di patate o di farina, che vengono preparati di solito e che sono ormai conosciuti in tutte le cucine del mondo, in questo caso gli gnocchi non vengono realizzati utilizzando le patate lesse ma della ricotta al loro posto, il risultato è una variante ancora più accattivante e leggera, che si presta bene per la preparazione di primi piatti ideali per il pranzo della domenica ma anche per pranzetti o cene formali.
Il condimento è stato composto con dei pomodorini datterini, melanzane fritte a tocchetti, il tutto profumato di basilico e con del fior di latte in tocchetti per dare una nota filante al piatto. Quindi, non ci resta che scoprire gli ingredienti e la preparazione per questa ricetta sprint davvero facile e veloce, e garantirvi un risultato favoloso.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Gnocchi di patate con crema di formaggio | Un piatto gustoso e delicato
Oppure: Gnocchi di ricotta e zucchine a crudo | Facili e dal sapore delicato

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti

Ingredienti per 6/10 persone

Per gli gnocchi

  • 600 g di ricotta
  • 360 g di farina 00
  • 2 uova
  • 150 g di parmigiano grattugiato
  • 1 pizzico di sale

Per il condimento

  • 4 melenzane
  • 1 spicchio di aglio
  • Basilico q.b
  • 1 kg di pomodorini datterini
  • 1 fior di latte
  • Sale q.b
  • Olio di semi di girasole q.b per friggere

Preparazione degli Gnocchi di ricotta con pomodoro e melanzane

Cominciate versando in una ciotola le uova, un pizzico di sale, il parmigiano grattugiato e mescolate con una forchetta ottenendo una consistenza chiara e spumosa, poi unite la ricotta e la farina setacciata, amalgamate gli ingredienti per poi lavorare con le mani fino ad ottenere un panetto liscio e compatto da cui ricavare dei cordoncini di impasto e tagliare a tocchetti per formare gli gnocchi, e se volete conferire l’aspetto rigato passate sui rebbi di una forchetta oppure lasciateli semplici e lisci, terminate preparando una pentola con abbondante acqua e una volta arrivata a bollore salate e calate gli gnocchi per la cottura, quando saliranno a galla saranno cotti alla perfezione.

ricotta

Adesso, lavate le melanzane e spuntatene le estremità tagliatele a dadini e prendete una padella antiaderente dai bordi alti con abbondante olio di semi di girasole e una volta arrivata a temperatura, friggete le melanzane che farete cuocere uniformemente fino a doratura, poi scolate con una schiumarola e poggiate su carta assorbente per eliminare tutto l’eccesso di unto, poi da parte fate rosolare uno spicchio di aglio in olio extravergine di oliva, una volta imbiondito aggiungete i pomodorini datterini precedentemente lavati e tagliati a spicchi, insaporite con sale e basilico fresco tritato finemente, mescolate e lasciate cuocere per 10/15 minuti, verso la fine incorporate anche i cubetti di melenzane fritte.

melanzane

Una volta pronti gli gnocchi, scolateli direttamente in padella, mantecate per 1 minuto a fiamma alta dopo aver inserito anche il fior di latte, sgocciolato per 1 notte intera in frigo, servite con una spolverata di prezzemolo o basilico. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

basilico
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

12 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

41 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

1 ora ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

3 ore ago