Gnocchi+di+ricotta+con+pomodoro+e+melanzane+%7C+un+primo+eccezionale
ricettasprint
/gnocchi-di-ricotta-con-pomodoro-e-melanzane-un-primo-eccezionale/amp/
Primo piatto

Gnocchi di ricotta con pomodoro e melanzane | un primo eccezionale

Gnocchi di ricotta con pomodoro e melanzane, primo sfizioso da servire per un pranzo domenicale da leccarsi i baffi.

Gnocchi di ricotta con pomodoro e melanzane

Gli Gnocchi di ricotta con pomodoro e melanzane sono una irresistibile alternativa ai classici gnocchi di patate o di farina, che vengono preparati di solito e che sono ormai conosciuti in tutte le cucine del mondo, in questo caso gli gnocchi non vengono realizzati utilizzando le patate lesse ma della ricotta al loro posto, il risultato è una variante ancora più accattivante e leggera, che si presta bene per la preparazione di primi piatti ideali per il pranzo della domenica ma anche per pranzetti o cene formali.
Il condimento è stato composto con dei pomodorini datterini, melanzane fritte a tocchetti, il tutto profumato di basilico e con del fior di latte in tocchetti per dare una nota filante al piatto. Quindi, non ci resta che scoprire gli ingredienti e la preparazione per questa ricetta sprint davvero facile e veloce, e garantirvi un risultato favoloso.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Gnocchi di patate con crema di formaggio | Un piatto gustoso e delicato
Oppure: Gnocchi di ricotta e zucchine a crudo | Facili e dal sapore delicato

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti

Ingredienti per 6/10 persone

Per gli gnocchi

  • 600 g di ricotta
  • 360 g di farina 00
  • 2 uova
  • 150 g di parmigiano grattugiato
  • 1 pizzico di sale

Per il condimento

  • 4 melenzane
  • 1 spicchio di aglio
  • Basilico q.b
  • 1 kg di pomodorini datterini
  • 1 fior di latte
  • Sale q.b
  • Olio di semi di girasole q.b per friggere

Preparazione degli Gnocchi di ricotta con pomodoro e melanzane

Cominciate versando in una ciotola le uova, un pizzico di sale, il parmigiano grattugiato e mescolate con una forchetta ottenendo una consistenza chiara e spumosa, poi unite la ricotta e la farina setacciata, amalgamate gli ingredienti per poi lavorare con le mani fino ad ottenere un panetto liscio e compatto da cui ricavare dei cordoncini di impasto e tagliare a tocchetti per formare gli gnocchi, e se volete conferire l’aspetto rigato passate sui rebbi di una forchetta oppure lasciateli semplici e lisci, terminate preparando una pentola con abbondante acqua e una volta arrivata a bollore salate e calate gli gnocchi per la cottura, quando saliranno a galla saranno cotti alla perfezione.

ricotta

Adesso, lavate le melanzane e spuntatene le estremità tagliatele a dadini e prendete una padella antiaderente dai bordi alti con abbondante olio di semi di girasole e una volta arrivata a temperatura, friggete le melanzane che farete cuocere uniformemente fino a doratura, poi scolate con una schiumarola e poggiate su carta assorbente per eliminare tutto l’eccesso di unto, poi da parte fate rosolare uno spicchio di aglio in olio extravergine di oliva, una volta imbiondito aggiungete i pomodorini datterini precedentemente lavati e tagliati a spicchi, insaporite con sale e basilico fresco tritato finemente, mescolate e lasciate cuocere per 10/15 minuti, verso la fine incorporate anche i cubetti di melenzane fritte.

melanzane

Una volta pronti gli gnocchi, scolateli direttamente in padella, mantecate per 1 minuto a fiamma alta dopo aver inserito anche il fior di latte, sgocciolato per 1 notte intera in frigo, servite con una spolverata di prezzemolo o basilico. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

basilico
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Pasta frolla troppo dura: il rimedio infallibile dei pasticceri per ammorbidirla, non si butta via l’impasto!

Nel momento in cui parliamo di pasta frolla, infatti, ci riferiamo alla preparazione di una…

48 secondi ago
  • Primo piatto

Faccio il couscous in meno di 10 minuti, diventa anche più buono della classica insalata di riso

Per il pranzo di oggi ho puntato tutto su una ricetta facile facile a base…

31 minuti ago
  • Primo piatto

A ferragosto vado di boscaiola ma fredda: ora si che si festeggia l’estate!

Pennette fredde alla boscaiola: ora si che si festeggia l'estate, a ferragosto vado di funghi…

2 ore ago
  • News

Pranzo in spiaggia con la griglia portatile? Ottima idea, ma poi fai così

Non solo in spiaggia ma anche in qualsiasi luogo adatto, utilizzare la griglia portatile sarà…

3 ore ago
  • Finger Food

Per ferragosto ho grandi progetti e parto dall’aperitivo giusto per fare festa, queste bruschette spaccano!

Bruschette con crema di formaggio e salmone: ho grandi progetti per ferragosto e parto dall'aperitivo…

3 ore ago
  • Dolci

La torta della nonna è sempre una garanzia, ma io aggiungo sempre questo ingrediente segreto

Una delle cose a cui non riesco proprio a rinunciare, senza ombra di dubbio, è…

4 ore ago