Gnocchi di zucca con noci e gorgonzola, sono un primo piatto dal gusto dolce della zucca, ma forte allo stesso tempo per la presenza del gorgonzola.
Sono un piatto che si prepara a casa con ingredienti semplici, ideale da servire ad un pranzo domenicale in famiglia, anche i più piccoli gradiranno.
Vediamo come realizzarli con la nostra ricettasprint!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pansotti Liguri, la pasta fresca ripiena tipica di Genova
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questo primo piatto, iniziamo a preparare gli gnocchi di zucca seguendo passo passo la ricetta, clicca qui.
Dopo aver preparato gli gnocchi, iniziate a tagliare a dadini il gorgonzola, successivamente mettete in una padella antiaderente il latte e il gorgonzola e lasciatelo sciogliere a fiamma bassa.
Aggiungete poi il burro non appena si sarà sciolto completamente il gorgonzola, e mescolate per bene per far amalgamare tutti gli ingredienti.
Nel frattempo tritate con il coltello le noci sgusciate e versatele in padella con la crema di gorgonzola.
In una pentola dai bordi alti, fate bollire acqua abbondante salata, versate gli gnocchi non appena vengono a galla, scolateli e uniteli alla crema nella padella.
Mescolate gli gnocchi al condimento delicatamente e aggiungete il pepe e 2 cucchiaini di formaggio grattugiato parmigiano, mescolate ancora per qualche secondo.
Servite gli gnocchi nei piatti da portata con le noci sbriciolate e le scaglie di parmigiano reggiano.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Agnolotti alla Piemontese, un primo per rendere ogni giorno una festa
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…