Gnocchi+di+polenta+avanzata%2C+per+non+sprecare+%7C+Una+ricetta+intelligente
ricettasprint
/gnocchi-polenta-avanzata/amp/
Primo piatto

Gnocchi di polenta avanzata, per non sprecare | Una ricetta intelligente

Cosa possiamo preparare con la polenta avanzata per riportarla in tavola, ecco   un delizioso primo piatto preparando degli gnocchi

ricettasprint

Se come noi, anche per voi in cucina non si butta via nulla ma tutto può essere riciclato, allora questa ricetta vi piacerà tantissimo. Perché quando preparate la polenta, anche quella che cuoce in soli 10 minuti, è molto facile che avanzi.

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti con acciughe e pomodori secchi | Pronto in soli 15 minuti!

Potrebbe piacerti anche: Polpette di pollo con broccoli e piselli | Secondo completo e gustoso

E se invece di passarla in forno con i formaggi oppure con lo spezzatino, provassimo a preparare degli gnocchi di polenta? Un primo piatto che può diventare utile quando abbiamo invitati a sorpresa o per il pranzo della domenica. Conditi con un sugo semplice a base di porri freschi e curry, saranno una delizia.

Ingredienti:
500 g di polenta avanzata e fredda

200 g di farina di semola
1 porro grosso
1 cucchiaio di curry in polvere
4 cucchiai di olio d’oliva
sale q.b.

Gnocchi di polenta avanzata, tutte le spezie vanno bene

In questa versione abbiamo unito il curry ai porri, ma se vi piace di più il sapore del cumino o di altre spezie, il risultato finale sarà buono lo stesso.

 

Preparazione:

ricettasprint

Tirate fuori la polenta dal frigo prima di iniziare la ricetta, perché non deve essere fredda e soprattutto vi serve bella morbida. Mescolatela in una ciotola con la farina di semola per ottenere un composto omogeneo e sodo.
Non servono uova o altro liquidi ma solo la forza del vostro lavoro manuale. E quando avete terminato di impastare bene, come per gli gnocchi classici, ricavate una serie di cilindri. Poi con un coltello ricavate i vostri gnocchi di polenta, lunghi circa 2 centimetri. Poi teneteli da parte, su un vassoio leggermente infarinato.

Pulitelo eliminando le foglie intaccate e tagliatelo a metà. Poi lavate bene le foglie esterne, asciugatele tamponandole con un canovaccio e tagliatele a fettine. Quindi mettetele in un tegame con 2 cucchiai di olio e altrettanto cucchiai di acqua.

ricettasprint

Accendete a fiamma media aggiungendo il curry (o il cumino) e il sale, facendo stufare il porro per alcuni minuti girando ogni tanto. Quando cominciate a sentire il profumo del curry che si sprigiona dal tegame, alzate la fiamma lasciando evaporare un po’ il liquido e aggiungete anche la parte bianca del porro anche questa lavata e tagliata a rondelle. Poi andate avanti a fuoco moderato aggiungendo un mestolo o due di acqua calda quando occorre.

Appena l’acqua della pasta bolle, immergete gli gnocchetti facendo attenzione a non rovinarli. Quando salgono a galla sono pronti: scolateli con un ragno o un mestolo forato e versateli nel tegame con i porri. Lasciateli un paio di minuti per farli insaporire e poi prima di servire nei piatti aggiungete gli altri 2 cucchiai di olio. Impiattate ancora caldi e sentirete che sapore.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint

 

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

16 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

46 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago