Gnocchi di Polenta e Fonduta | magnifico primo piatto. La ricetta sprint per preparare una deliziosa pietanza dal gusto ricco ed avvolgente. Magnifici con la pancetta.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Gnocchi di Pane Raffermo | per un primo piatto speciale e buonissimo
Tempo di preparazione: 30′
Tempo di cottura: 15′
Per preparare i vostri Gnocchi di Polenta e Fonduta seguite la nostra ricetta sprint. Come primo procedimento da compiere occorre prendere proprio la polenta. Ora sbriciolatela per bene per raccoglierla all’interno di una ciotola. Ad essa unite i tuorli ed il parmigiano e mescolate per fare amalgamare tutto quanto. Incorporate anche la farina un cucchiaio alla volta, continuando ad impastare energicamente. Dovrete ottenere un composto omogeneo e bello sodo.
Da questo staccate dei pezzetti di impasto e conferite ad ognuno la classica forma degli gnocchi. Devono essere grandi al massimo 2 cm. Disponete ogni pezzo su di un vassoio cosparso di farina e fate bollire l’acqua salata all’interno di una pentola capiente. Nel mentre, approntate il sugo. Per fare ciò disponete la pancetta a pezzetti all’interno di una padella antiaderente, facendola rosolare per farla diventare croccante.
In un’altra padella invece mescolate insieme il formaggio a pezzetti con la panna da cucina, il latte e mezzo cucchiaio di passata di pomodoro. Ponete su fiamma molto lenta e spegnete quando vedrete che si sarà formata una cremina bella saporita. A questa aggiungete la pancetta croccante e mescolate, lasciando qualche pezzo per guarnire alla fine.
Lessate gli gnocchi per un paio di minuti, il tempo necessario per vederli emergere poi in superficie. A quel punto saranno pronti. Scolateli nella padella con la fonduta e mescolateli, spadellandoli per qualche istante a fiamma alta. Per concludere poi servite pure i vostri Gnocchi di Polenta e Fonduta agghindando con un pò di pancetta in ogni piatto.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Gnocchi alla Mediterranea, un primo favoloso tra i più buoni che ci siano
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Filetto di salmone al forno con miele e senape, il piatto che ti fa sentire…
Con l'autunno non può mancare un plumcake morbidissimo fatto con zucca, yogurt e tante gocce…
Per variare la cena prova queste crocchette sfiziose senza carne, bastano un po' di legumi…
Facciamo tutto con le nostre mani, dalla base al ripieno di questa crostata: ogni fetta…
Cannavacciuolo è pronto ascendere in campo, questa volta è davvero pronto a tutto e promette…
C'è un modo molto semplice per valorizzare anche ingredienti comuni come i finocchi: comincia a…