Gli gnocchi con radicchio e taleggio sono un primo piatto dal sapore che avvolge e sorprende per la sua deliziosa cremosità.
La preparazione di questo piatto è veramente semplice e veloce, ricetta quindi estremamente indicata per chi ha una pausa pranzo davvero breve!
Gli gnocchi con radicchio e taleggio, inoltre, possono essere serviti come piatto unico, accompagnato da un piatto di verdure all’agro.
Potrebbe interessarti anche Lasagne al Gorgonzola e Radicchio
Tempo di preparazione: 15 minuti Tempo di cottura: 20 minuti
PREPARAZIONE
Lavare accuratamente le foglie di radicchio, asciugarle e tagliarle a striscioline, affettare sottilmente lo scalogno.
In un tegame antiaderente far appassire lo scalogno in un giro di olio evo, quindi aggiungere il radicchio e regolare di sale e pepe.
Versare un mestolo di acqua calda, coprire e lasciare cuocere fino a quando sarà morbido.
Nel frattempo, in una padella antiaderente, sciogliere il taleggio tagliato a dadini insieme al latte ed al burro.
Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata secondo le istruzioni sulla confezione, scolarli e versarli direttamente nella padella con il formaggio fuso;unire il radicchio e mescolare.
Saltare gli gnocchi brevemente spadellando per amalgamare bene tutti gli ingredienti, quindi distribuire gli gnocchi con radicchio e taleggio nelle ciotole individuali, insaporire con una spolverata di parmigiano grattugiato ed una macinata di pepe fresco e servire subito.
Potrebbe interessarti anche Gnocchi alla Sorrentina
Non la solita torta, ma una bella crostata di mele così golosa che non dura…
Ho trovato dei funghi porcini freschissimi e che vuoi, non li faccio trifolati? Un contorno…
La domenica in casa mia ci sono due cose alle quali nessuno può dir di…
Spettacolare da vedere, goloso ma anche semplice da preparare: il plumcake salato con verdure autunnali…
Pasta frolla fatta in casa, una crema che sembra pasticciera ma non è e tanta…
Se vuoi preparare a casa i succhi di frutta in tutta sicurezza quello che devi…