Gli gnocchi con radicchio e taleggio sono un primo piatto dal sapore che avvolge e sorprende per la sua deliziosa cremosità.
La preparazione di questo piatto è veramente semplice e veloce, ricetta quindi estremamente indicata per chi ha una pausa pranzo davvero breve!
Gli gnocchi con radicchio e taleggio, inoltre, possono essere serviti come piatto unico, accompagnato da un piatto di verdure all’agro.
Potrebbe interessarti anche Lasagne al Gorgonzola e Radicchio
Tempo di preparazione: 15 minuti Tempo di cottura: 20 minuti
PREPARAZIONE
Lavare accuratamente le foglie di radicchio, asciugarle e tagliarle a striscioline, affettare sottilmente lo scalogno.
In un tegame antiaderente far appassire lo scalogno in un giro di olio evo, quindi aggiungere il radicchio e regolare di sale e pepe.
Versare un mestolo di acqua calda, coprire e lasciare cuocere fino a quando sarà morbido.
Nel frattempo, in una padella antiaderente, sciogliere il taleggio tagliato a dadini insieme al latte ed al burro.
Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata secondo le istruzioni sulla confezione, scolarli e versarli direttamente nella padella con il formaggio fuso;unire il radicchio e mescolare.
Saltare gli gnocchi brevemente spadellando per amalgamare bene tutti gli ingredienti, quindi distribuire gli gnocchi con radicchio e taleggio nelle ciotole individuali, insaporire con una spolverata di parmigiano grattugiato ed una macinata di pepe fresco e servire subito.
Potrebbe interessarti anche Gnocchi alla Sorrentina
Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…
Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…
La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…
Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…
Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…
L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…