Abbiamo voglia, oggi, di un primo piatto ghiotto ghiotto? Questa ricetta fa proprio al caso vostro. Vi proponiamo di cucinare con noi gli gnocchi di semolino con prosciutto e scamorza.
Un tipico piatto della tradizione della cucina romana, semplice da preparare ma soprattutto morbido e saporito. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararli.
Leggi anche: Gnocchi ai 4 formaggi | Eccellente e gustoso primo piatto
leggi anche: Gnocchi stracchino e noci, un primo cremoso e delicato
Per la farcia
Per condire
Iniziamo con l’aggiungere il sale e il latte in una pentola, a metterlo sul fuoco e portare a bollore. Quando avrà raggiunto la temperatura, versiamo all’interno della pentola anche il semolino a pioggia e mescoliamo. Continuiamo la cottura, sempre mescolando, per 10 minuti.
Quando sarà pronto, spegniamo e lasciamo intiepidire, aggiungendo il formaggio e il burro. Mescoliamo per amalgamare e uniamo, uno alla volta, anche i tuorli.
Ungiamo leggermente il nostro piano di lavoro e versiamo il semolino. Cerchiamo di spalmarlo, magari aiutandoci con un coltello. Con l’aiuto di un coppapasta, ricaviamoci dei dischetti. Farciamoli, poi, con un pezzetto di scamorza e un altro di prosciutto. Poi chiudiamolo a mò di pallina.
Leggi anche: Gnocchi di cavolfiore senza farina, buoni e dal gusto deciso
leggi anche: Gnocchi al ragù semplice | Un primo piatto da provare!
Prendiamo una pirofila, imburriamola e poggiamo i nostri gnocchi al suo interno. Spolveriamoli con il parmigiano ed aggiungiamo, ancora quale fiocco di burro. Cuociamoli per 20 minuti a 200°.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…
Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…
Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…
I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…
Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…
Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…