In soli 5 minuti ti faccio preparare un piatto da leccarsi i baffi condisci la pasta con i funghi e del formaggio meglio del piatto piatto da trattoria, fanno bis e scarpetta, prova e vedrai che successo.
La pasta ai funghi e formaggio è un piatto super cremoso che si prepara in pochissimi minuti e in pochissimi step, ti basteranno solo 5 minuti e il risultato sarà più che soddisfacente.
Non uso funghi freschi o surgelati, ma quello in barattolo sott’olio, solo così ottimizzo i tempi e riesco a preparare il pranzo anche se rientro tardi a casa. Un piatto che merita la scarpetta, quindi del pane fresco a tavola non può assolutamente mancare, che ne dici vuoi provarci anche tu? Segui la mia ricetta e vedrai che successone.
Si tratta di un primo piatto cremoso che ha un sapore deciso, profumato che piacerà a tutti. Non smetteranno di mangiare, anzi vorranno fare il bis. Indossa il grembiule e mettiti all’opera anche per il pranzo domenicale è consigliato.
Ingredienti per 4 persone
350 g di penne rigate
150 g di funghi trifolati sott’olio
Per poter preparare questo primo piatto, consigliamo di portare ad ebollizione abbondante acqua in pentola, così ci portiamo avanti, visto che il condimento si cuoce in poco tempo. Non appena l’acqua bollirà, versiamo la pasta, saliamo e lasciamola cuocere e scoliamo al dente.
Consigliamo di tenere da parte un po’ di acqua di cottura da parte, poi mettiamo in una padella ampia e antiaderente un filo di olio extra vergine di oliva, la cipolla affettata e lasciamola imbiondire, mi raccomando non bruciamola.
Leggi anche: Nella mia insalata di pasta c’è un po’ di tutto, ma è super leggera solo 200 Kcal, mi sazio e non ingrasso
Aggiungiamo i funghi sott’oli, ma io faccio così, li sgocciolo prima dall’olio e poi li metto in un boccale di un frullatore, unisco poco formaggio cremoso spalmabile, frullo un pochino.
Metto in padella e unisco il restante formaggio cremoso spalmabile, il pepe e poco sale, mescoliamo per bene con un cucchiaio di legno. Verso la pasta e mescolo delicatamente, se è necessario aggiungo acqua di cottura della pasta.
Non appena sarà cotta la pasta, scoliamola al dente e trasferiamo nella padella, mantechiamo, serviamo nei piatti e aggiungiamo il pepe e il parmigiano reggiano grattugiato.
Servi nei piatti e aggiungi il pecorino romano mescolato al parmigiano reggiano grattugiato e decoriamo con le foglie di basilico.
Leggi anche: Le patate le faccio croccanti e leggere in pochi minuti, il mio segreto sta nella cottura, scopri la ricetta
Buon Appetito!
Rovistando nella mia dispensa oggi ho trovato un pacco di pennette, anche aperto da un…
Risotto veloce con limone e zafferano: il trio che fa miracoli e si prepara in…
È di nuovo psicosi da botulino in Calabria, dopo i due casi mortali di inizio…
Risotto veloce con piselli e pancetta: bastano pochi ingredienti per un risotto cremoso, saporito e…
La colazione dei sogni esiste davvero, la faccio sempre con questa torta dall’effetto super crunch…
Le zucchine ripiene di tonno e pomodoro è un pasto completo, una teglia non basta,…