Mangiare un alimento ben preciso sembra possa facilitare l’emergere di incubi notturni. E questa cosa è il risultato di uno studio internazionale compiuto dopo attente osservazioni.

Avere degli incubi nel corso del sonno notturno è qualcosa che è capitato a chiunque di noi. Poi c’è chi riesce a fare sogni più piacevoli – bontà sua con non poca invidia – chi molto spesso si sveglia senza avere alcun ricordo di quanto la sua mente ha prodotto in nottata e chi invece ha degli incubi. Incubi ricorrente, che possono derivare da una situazione di stress e di ansia continue. Ma che gli esperti collegano anche alla alimentazione.

Un uomo che sta avendo degli incubi di notte
Hai spesso incubi la notte quando dormi? La colpa può essere di questo cibo – ricettasprint.it

Ed in particolare ci sarebbe uno specifico alimento sotto accusa, che in base ai dati raccolti, sembra essere più responsabile di altri dell’emergere di brutti sogni. Si sa ad esempio che un pasto abbondante può disturbare il sonno di notte ed una delle sue conseguenze è quella di sottoporre ad una produzione in eccesso immessa nel corpo.

Perché ho gli incubi quando dormo?

Alcuni ricercatori canadesi, dopo avere sottoposto più di mille studenti del loro college di riferimento, hanno potuto trarre alcune conclusioni. E cioè che alcuni di essi erano affetti da allergie alimentari anche in situazioni molto basse, e delle quali in certe situazioni i soggetti stessi neppure erano al corrente. Molto diffusa è risultata essere ad esempio l’intolleranza al lattosio.

Ed è stato confermato come l’alimentazione rappresentava un elemento di disturbo al riposo. L’intolleranza al lattosio ha quindi fatto evincere agli autori della ricerca il fatto che il formaggio possa favorire disturbi del sonno, ed anche facilitare l’emergere di incubi, alla luce di ciò.

Diversi tipi di formaggio
Perché ho gli incubi quando dormo? – ricettasprint.it

Va detto che c’è bisogno di ulteriori indagini in proposito, però le informazioni che sono venute fuori sembrano essere abbastanza indicative. Poi ovviamente questa cosa non è vera per tutti. Chi non è affetto da intolleranza al lattosio è molto meno soggetto a quanto descritto.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: C’è una cosa che devi fare col frigo di casa tua perché sia più efficiente con questo caldo

Cosa assumere per non fare incubi?

Per dire, il latte possiede molto triptofano, che a sua volta è decisivo nella produzione della serotonina e della melatonina. Ormoni che regolano il buonumore ed il buon riposo. E che favoriscono il microbiota intestinale, quindi annullando ogni problema di digestione o facendolo tendere a zero.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Voglio evitare il diabete, il nutrizionista mi ha consigliato un metodo infallibile

E d’altronde, chi è affetto da tutto quanto riportato in questa sede, può procedere con una facile controprova. Basta evitare di mangiare formaggio, latte e derivati a cena per alcuni giorni e vedere in che direzione va la qualità del sonno.

Del latte in bottiglia ed in bicchiere
Cosa assumere per non fare incubi? – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Contrastare la glicemia alta? C’è un prodotto efficace che nemmeno il tuo medico conosce

E meglio ancora, è bene cenare in maniera leggera, non troppo tardi, e non andare a letto a breve distanza dopo avere mangiato.