Hamburger di tonno ricotta e zucchine, un piatto sano e genuino, una ricetta semplice e gustosa ottima anche per i bambini.
Se state cercando una ricetta Light da servire ai vostri ospiti, o semplicemente perché seguite un regime alimentare sano ecco per voi una ricetta da provare assolutamente, gli hamburger di tonno ricotta e zucchine, è un secondo piatto ricco e completo, senza l’aggiunta di patate, perfetto sia accompagnato da un insalata fresca oppure da salse a vostra scelta. É un ottima soluzione per chi non ama la carne e vuole invogliare i bambini a mangiare con gusto e creatività alimenti poco graditi come spesso succede col pesce e le verdure ma state certe che una volta provate ne andranno ghiotti!
Quindi, allacciate il grembiule e con pochi ingredienti e semplici mosse sarete in grado di preparare una cena coi fiocchi!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Hamburger di patate con piselli funghi noci e provola | irresistibili
Oppure: Hamburger di caponata, fresco e buono per tutti
Tempi di cottura: 10 minuti
Tempo di preparazione: 20 minuti
Ingredienti per 10 hamburger
200 g di tonno sgocciolato
120 g di ricotta vaccino
4 zucchine
80 g di pangrattato
2 uova
50 g di parmigiano grattugiato
Innanzitutto, per realizzare questo secondo facile e veloce perfetto anche per i bambini, per prima cosa sgocciolate il tonno privandolo dell’olio di conservazione, versatelo in una ciotola e incorporate la ricotta vaccina, il formaggio grattugiato, le uova intere, il pangrattato e il prezzemolo fresco tritato finemente, mescolate accuratamente e insaporite con sale e pepe.
Da parte lavate le zucchine e spuntatene le estremità, riducetele a tocchetti molto piccoli e inglobate anch’esse al composto appena preparato, unite gli ingredienti mescolando con un mestolo di legno o le mani, se il preparato dovesse risultare troppo appiccicoso aggiungete un altro pó di pangrattato, viceversa unite un goccio di latte.
Adesso, prelevate una parte dell’impasto e sagomate gli hamburger frani palmi delle mani, impanate con ulteriore pangrattato e procedete in questo modo per tutti gli altri hamburger, poi prendete una padella ampia e dai bordi alti, versate con olio di semi di girasole e una volta arrivato a temperatura, cominciate a friggere gli hamburger da ambo i lati in modo uniforme fino a quando non saranno ben dorati, ci vorranno un paio di minuti per lato. Una volta realizzati tutti gli hamburger, serviteli caldi e croccanti e state certe che finiranno in un baleno. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Dopo avere fatto bruciare un qualsiasi tipo di preparazione, puoi comunque salvare tutto e togliere…
Un secondo piatto o anche un piatto unico servito con un buon contorno: con questa…
Prepari un dolce spettacolare da vedere e buonissimo da mangiare con il minimo sforzo, ma…
Cibo, insetti e igiene presta attenzione, se vuoi trascorrere l'estate in tutta sicurezza con i…
Spaghetti alla caprese: 3 ingredienti e tanta soddisfazione, altro che improvvisata, se finisce il sugo…
Tutto, in casa, può essere riutilizzato, compreso lo yogurt scaduto, che non va mai buttato:…