Ho+fatto+una+cotoletta+di+pollo%2C+ma+cucinata+alla+francese%3A+con+panna+e+funghi%2C+anche+mia+nonna+ne+ha+mangiate+due
ricettasprint
/ho-fatto-una-cotoletta-di-pollo-ma-cucinata-alla-francese-con-panna-e-funghi-anche-mia-nonna-ne-ha-mangiate-due/amp/
Secondo piatto

Ho fatto una cotoletta di pollo, ma cucinata alla francese: con panna e funghi, anche mia nonna ne ha mangiate due

Se tu sapessi come mi sono inventata questo piatto, non ci crederesti mica: una vera genialata queste cotolette di pollo alla francese, diventeranno il tuo piatto delle occasioni speciali!

L’altro giorno ero a casa e non sapevo cosa preparare: avevo a cena la nonna e non volevo fare brutta figura!

cotolette di petto di pollo alla francese ricettasprint

Ho aperto il frigorifero ed il freezer ed ho trovato del petto di pollo surgelato a fette e dei funghi che erano avanzati dalle scorse ricette, così ho pensato di unire quello che avevo e provare a fare delle cotolette un po’ particolari.

Fai tutto in una volta ed Ă© facilissimo: ti ritrovi secondo e contorno in un solo piatto

Quello che mi piace di questa ricetta è che utilizza ingredienti semplici e che si trovano facilmente in frigorifero o in dispensa. Non serve fare la spesa e si possono riciclare gli avanzi in modo creativo, creando un piatto raffinato e diverso dal solito. Quando ho servito le cotolette di pollo con la salsa di panna e funghi, la mia famiglia è stata entusiasta: hanno divorato tutto in pochi minuti e mi hanno chiesto di rifarle presto, la nonna ne ha prese due porzioni ed é stata forse la cosa più gratificante in assoluto! Quindi se ti trovi nella mia stessa situazione e non sai cosa preparare per cena, ti consiglio di dare subito un’occhiata a quello che hai in frigorifero e in dispensa: mettiti all’opera e prepara questa deliziosa ricetta. Non te ne pentirai, fidati di me!

Potrebbe piacerti anche: Da quando faccio le cotolette così se le mangiano tutti, non uso più la carne per questa ricetta!

Ingredienti

400 gr di petto di pollo
2 uova
Farina 00 q.b.
Pangrattato q.b.
400 gr di funghi
200 ml di panna da cucina
Uno spicchio d’aglio
Olio per friggere le cotolette q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle cotolette di pollo alla francese

Per realizzare questa ricetta iniziate preparando le cotolette: prendete il petto di pollo a fette e battetelo leggermente con un batticarne per renderlo piĂą sottile e morbido.
Rompete due uova in una ciotola e sbattetele leggermente con sale e pepe, poi versate della farina in un secondo recipiente e del pangrattato in un terzo. Passate le fettine di pollo prima nella farina, facendo in modo che siano ben ricoperte su entrambi i lati, poi immergetele nella pastella di uova e sgocciolate l’eccesso, infine copritele con il pangrattato. Preparate così tutte le cotolette e mettetele da parte.

In una padella antiaderente scaldate dell’olio di semi e quando sarà ben caldo, aggiungete le cotolette di pollo e fatele dorare da entrambi i lati. Quando sono ben cotte e croccanti, toglietele dalla padella e mettetele su un piatto con della carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio. Intanto pulite i funghi e tagliateli a fette, poi metteteli da parte. In una padella, scaldate un po’ di olio extra vergine d’oliva ed aggiungete uno spicchio d’aglio pelato: fatelo dorare, poi versate i funghi e fateli cuocere per qualche minuto finché saranno dorati e morbidi.

Aggiungete la panna da cucina e mescolate bene: regolate di sale e pepe e lasciate cuocere a fuoco dolce finché la salsa non si sarà addensata leggermente. Una volta pronta, aggiungete le cotolette di pollo alla padella e fatele insaporire per un paio di minuti: servitele ben calde, con la deliziosa salsina che le accompagna.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago