Ho+trovato+dei+porcini+freschissimi%2C+li+ho+abbinati+alla+carne+cos%C3%AC+ed+%C3%A9+venuto+fuori+un+piatto+pazzesco
ricettasprint
/ho-trovato-dei-porcini-freschissimi-li-ho-abbinati-alla-carne-cosi-ed-e-venuto-fuori-un-piatto-pazzesco/amp/
Secondo piatto

Ho trovato dei porcini freschissimi, li ho abbinati alla carne così ed é venuto fuori un piatto pazzesco

Mi sono fatta tentare dai porcini freschissimi che ho trovato al mercato ed ho fatto bene: carne tenerissima ed un condimento che ti obbliga alla scarpetta!

Non c’é niente di più buono dei funghi porcini, preparati insieme alla carne di maiale: io ho scelto il filetto per un risultato tenero e saporito, ma ho aggiunto un ingrediente in più che ha dato un tocco speciale al risultato finale.

filetto cremoso ai funghi ricettasprint

Quando l’ho portato in tavola era così invitante, già il profumo durante la cottura faceva venire l’acquolina in bocca!

Il trucco per conservare la carne succosa ed umida é facilissimo, ti dico subito come fare

Il filetto per la sua natura non deve essere cotto troppo oppure si corre il rischio di far diventare la carne asciutta e stopposa. Per evitare di rovinare il risultato finale basterà tagliare il filetto in pezzi più doppi, realizzando dei medaglioni ed avvolgendoli nella pancetta in modo che il grasso esalti ancora di più il sapore e dia umidità e tenerezza alla carne. Il risultato finale è semplicemente pazzesco!

Potrebbe piacerti anche: Nuggets fatti in casa, addio carne separata meccanicamente, solo filetti di pollo, un buon olio e tanto pangrattato croccante

Ingredienti
600 gr di filetto di maiale
400 gr di funghi porcini
100 gr di pancetta affumicata a fette

Una cipolla
Olio extravergine d’oliva q.b.
200 ml di vino bianco secco
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione dei medaglioni di maiale ai porcini

Per realizzare questa ricetta, iniziate pulendo i funghi porcini con un panno umido per rimuovere eventuale terra e residui, quindi tagliateli a fette. Tritate finemente la cipolla e versate un po’ di olio extravergine d’oliva in una padella capiente ed accendete a fuoco dolce facendo soffriggere con delicatezza. Aggiungete i funghi porcini e coprite lasciando uno spiraglio aperto: cuocete per circa 10-12 minuti, fino a quando sono teneri ed iniziano a colorirsi. Se i funghi rilasciano troppa acqua, potete alzare leggermente la fiamma per far evaporare il liquido in eccesso: fatto ciò aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto. Quando i funghi sono pronti, toglieteli dalla padella e metteteli da parte conservandoli al caldo

Prendete il filetto di maiale e tagliatelo in medaglioni spessi circa 2-3 centimetri: avvolgete ciascun medaglione con una fetta di pancetta, fissandola con uno stuzzicadenti o legandola con dello spago da cucina. Nella stessa padella in cui avete cotto i funghi, aggiungete un po’ di olio extra vergine d’oliva e scaldatelo a fuoco dolce, poi adagiate delicatamente la carne. Cuocete circa 4-5 minuti per lato, fino a quando la pancetta diventa croccante ed il maiale sarà ben dorato. Aggiungete ora i porcini con il loro condimento e sfumate con il vino bianco: lasciate cuocere per altri 5 minuti, finché la parte alcolica sarà evaporata ed il condimento si sarà leggermente ristretto. Irrorate i medaglioni con il fondo di cottura ed ultimate con un po’ di prezzemolo tritato finemente, se vi piace. Spegnete e fate riposare un paio di minuti i medaglioni, in modo che i sapori possano amalgamarsi tra loro ed assestarsi, quindi servite subito con il delizioso sughetto ed i porcini: sentirete un profumo incredibile avvolgere la vostra tavola!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

22 minuti ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

52 minuti ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

1 ora ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

2 ore ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

2 ore ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

3 ore ago