Ho+tuffato+delle+polpettine+nel+brodo+e+le+ho+servite+cos%C3%AC%3A+un+piatto+perfetto+da+zero+capricci+in+tavola
ricettasprint
/ho-tuffato-delle-polpettine-nel-brodo-e-le-ho-servite-cosi-un-piatto-perfetto-da-zero-capricci-in-tavola/amp/
Secondo piatto

Ho tuffato delle polpettine nel brodo e le ho servite così: un piatto perfetto da zero capricci in tavola

Non sapevo cosa preparare per cena, così ho rispolverato una ricetta della mia nonna che noi bambini adoravamo: polpettine in brodo, calde e saporite!

Quando la sera fa freddo, già nella stagione autunnale, é sempre piacevole concedersi un piatto caldo ed al tempo stesso leggero da assaporare.

polpettine in brodo deliziose ricettasprint

Questo é veramente semplice da preparare, si fa con verdure e carne magra, quindi perfetto per non appesantirsi ed al tempo stesso saziare anche i più affamati.

La ricetta perfetta che fa contenti grandi e piccoli, la porti in tavola e subito affiorano i ricordi

Chi da bambino non ha mai gustato un piatto caldo della nonna? Tutti abbiamo un ricordo nel cuore, il mio é legato a questa ricetta semplice ma genuina, che mi ha accompagnato tante volte nelle sere più fredde. Provalo con una spolverata di parmigiano finale e vedi che bontà!

Potrebbe piacerti anche: Medaglioni di carne con purè, li faccio morbidi e succosi a prova di scarpetta, ti svelo la mia ricetta!

Ingredienti
Per le polpettine:
400 gr di petto di pollo macinato

100 gr di parmigiano grattugiato
Un uovo
Una fetta di pane raffermo
Uno spicchio d’aglio
Prezzemolo fresco tritato q.b.
Latte q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Per il brodo di verdure:
Un litro di acqua
Una carota
Una zucchina
Una cipolla
Un gambo di sedano
parmigiano reggiano grattugiato q.b.

Preparazione delle polpettine in brodo

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando il brodo di verdure. In una pentola capiente versate un litro d’acqua ed aggiungete la carota, la zucchina, la cipolla ed il gambo di sedano tutti lavati e tagliati a pezzi. Portate ad ebollizione e poi abbassate la fiamma, lasciando sobbollire per circa un’ora in modo che il brodo si riduca e prenda sapore.

Intanto preparate le polpettine, iniziando col mettere in ammollo il pane nel latte freddo per una decina di minuti in modo che si ammorbidisca. Fatto ciò scolatelo e strizzatelo e versatelo in una ciotola capiente insieme alla carne macinata, il parmigiano grattugiato, l’uovo, l’aglio tritato, sale, pepe ed il prezzemolo fresco sminuzzato.

Mescolate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo: se l’impasto risulta troppo molle ed appiccicoso, potete aggiungere un po’ di pangrattato per renderlo più lavorabile. Una volta pronto, bagnatevi le mani con un po’ d’acqua ed iniziate a formare delle : continuate fino ad esaurire l’impasto. Scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella a fuoco medio e quando sarà caldo, rosolate appena le polpettine in piccoli lotti fino a dorarle su tutti i lati. In questo modo sigilleranno i succhi della carne al loro interno restando compatte e saporite. Concluso anche questo passaggio, riportate il brodo ad ebollizione ed aggiungetele delicatamente.

Lasciate cuocere per circa 10-15 minuti, in modo che le polpettine si insaporiscano e siano perfettamente cotte anche all’interno. Servite le polpettine in una piatto fondo con il brodo di verdure caldo: potete filtrarlo dalle verdure o servirlo insieme ad esse. Potete guarnire con un po’ di prezzemolo fresco tritato ed una spolverata di parmigiano per un tocco di sapore in più: buon appetito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Mirtilli sempre freschi, ecco svelato il trucco per distinguerli da quelli maturi

Imparare a riconoscere i mirtilli freschi è senza ombra di dubbio una pratica necessaria per…

25 minuti ago
  • Dolci

Cheesecake rovesciata, quella classica mi aveva stancato, si prepara in men che non si dica!

La ricetta per questa cheesecake ti lascerà sicuramente senza parole: la facciamo rovesciata, perché quella…

54 minuti ago
  • Dolci

Senza patate e al forno così le faccio le mie ciambelle per la colazione, le preparo la mattina stessa altrimenti le mangiano tutte

Le ciambelle senza lievitazione e cotte al forno, sono irresistibili, servile a colazioni, andranno a…

1 ora ago
  • News

Migliori padelle antiaderenti, le marche migliori del 2025 sono queste: comprale subito

Quali sono le migliori padelle antiaderenti? Te lo rivela una speciale graduatoria che può esserti…

2 ore ago
  • Dolci

Il gelato è una questione di chimica, non serve la gelatiera e nemmeno lo sbattitore per farlo, provalo subito!

Per la preparazione del gelato mi affido letteralmente alla chimica: non ti serve la gelatiera…

2 ore ago
  • Finger Food

Tuorlo che avanza non si butta, ma si frigge! L’antipasto è una bomba!

Quante volte è capitato di preparare un dolce usando esclusivamente gli albumi e non i…

3 ore ago