Ho+tuffato+delle+polpettine+nel+brodo+e+le+ho+servite+cos%C3%AC%3A+un+piatto+perfetto+da+zero+capricci+in+tavola
ricettasprint
/ho-tuffato-delle-polpettine-nel-brodo-e-le-ho-servite-cosi-un-piatto-perfetto-da-zero-capricci-in-tavola/amp/
Secondo piatto

Ho tuffato delle polpettine nel brodo e le ho servite così: un piatto perfetto da zero capricci in tavola

Non sapevo cosa preparare per cena, così ho rispolverato una ricetta della mia nonna che noi bambini adoravamo: polpettine in brodo, calde e saporite!

Quando la sera fa freddo, già nella stagione autunnale, é sempre piacevole concedersi un piatto caldo ed al tempo stesso leggero da assaporare.

polpettine in brodo deliziose ricettasprint

Questo é veramente semplice da preparare, si fa con verdure e carne magra, quindi perfetto per non appesantirsi ed al tempo stesso saziare anche i più affamati.

La ricetta perfetta che fa contenti grandi e piccoli, la porti in tavola e subito affiorano i ricordi

Chi da bambino non ha mai gustato un piatto caldo della nonna? Tutti abbiamo un ricordo nel cuore, il mio é legato a questa ricetta semplice ma genuina, che mi ha accompagnato tante volte nelle sere più fredde. Provalo con una spolverata di parmigiano finale e vedi che bontà!

Potrebbe piacerti anche: Medaglioni di carne con purè, li faccio morbidi e succosi a prova di scarpetta, ti svelo la mia ricetta!

Ingredienti
Per le polpettine:
400 gr di petto di pollo macinato

100 gr di parmigiano grattugiato
Un uovo
Una fetta di pane raffermo
Uno spicchio d’aglio
Prezzemolo fresco tritato q.b.
Latte q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Per il brodo di verdure:
Un litro di acqua
Una carota
Una zucchina
Una cipolla
Un gambo di sedano
parmigiano reggiano grattugiato q.b.

Preparazione delle polpettine in brodo

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando il brodo di verdure. In una pentola capiente versate un litro d’acqua ed aggiungete la carota, la zucchina, la cipolla ed il gambo di sedano tutti lavati e tagliati a pezzi. Portate ad ebollizione e poi abbassate la fiamma, lasciando sobbollire per circa un’ora in modo che il brodo si riduca e prenda sapore.

Intanto preparate le polpettine, iniziando col mettere in ammollo il pane nel latte freddo per una decina di minuti in modo che si ammorbidisca. Fatto ciò scolatelo e strizzatelo e versatelo in una ciotola capiente insieme alla carne macinata, il parmigiano grattugiato, l’uovo, l’aglio tritato, sale, pepe ed il prezzemolo fresco sminuzzato.

Mescolate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo: se l’impasto risulta troppo molle ed appiccicoso, potete aggiungere un po’ di pangrattato per renderlo più lavorabile. Una volta pronto, bagnatevi le mani con un po’ d’acqua ed iniziate a formare delle : continuate fino ad esaurire l’impasto. Scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella a fuoco medio e quando sarà caldo, rosolate appena le polpettine in piccoli lotti fino a dorarle su tutti i lati. In questo modo sigilleranno i succhi della carne al loro interno restando compatte e saporite. Concluso anche questo passaggio, riportate il brodo ad ebollizione ed aggiungetele delicatamente.

Lasciate cuocere per circa 10-15 minuti, in modo che le polpettine si insaporiscano e siano perfettamente cotte anche all’interno. Servite le polpettine in una piatto fondo con il brodo di verdure caldo: potete filtrarlo dalle verdure o servirlo insieme ad esse. Potete guarnire con un po’ di prezzemolo fresco tritato ed una spolverata di parmigiano per un tocco di sapore in più: buon appetito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

6 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

6 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

7 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

8 ore ago