Ho+un+asso+nella+manica%3A+se+ho+mia+suocera+a+cena+le+preparo+il+salmone+del+pescatore%2C+ricetta+top+pronta+in+un+attimo
ricettasprint
/ho-un-asso-nella-manica-se-ho-mia-suocera-a-cena-le-preparo-il-salmone-del-pescatore-ricetta-top-pronta-in-un-attimo/amp/
Secondo piatto

Ho un asso nella manica: se ho mia suocera a cena le preparo il salmone del pescatore, ricetta top pronta in un attimo

Da quando il salmone lo faccio così ho conquistato pure mia suocera: la ricetta del pescatore è il mio asso nella manica, sapessi quanto è buono!

Ti voglio far provare una delle mie ricette preferite, il salmone del pescatore. Questo piatto è un vero e proprio asso nella manica, perfetto per sorprendere i tuoi ospiti, ma anche per un’ottima cena in famiglia. La combinazione di ingredienti freschi come il salmone, i pomodorini, le olive nere e i capperi crea un’esplosione di sapori che sicuramente conquisterà tutti, proprio come ha fatto con mia suocera! È un piatto semplice da preparare, ma che ha un gusto davvero intenso e ricco, grazie anche all’aggiunta delle acciughe e dell’aglio. Ti assicuro che è facile da fare e il risultato finale è così buono che non riuscirai a resistere a un bis!

Ho un asso nella manica: se ho mia suocera a cena le preparo il salmone del pescatore, niente di più facile e veloce ,ma sapessi quanto è buono!

Preparare il salmone del pescatore è perfetto perché non richiede molto tempo e gli ingredienti si possono trovare facilmente. Puoi sempre variare la ricetta secondo i tuoi gusti, ad esempio, se non ti piacciono le acciughe, puoi evitarle o puoi sostituire olive nere con quelle verdi per dare un tocco diverso. In più, puoi arricchire il piatto aggiungendo altre verdure come zucchine o peperoni, da far saltare in padella insieme al salmone.

Salmone del pescatore

Insomma, è un piatto versatile che si presta anche per molte varianti e il bello è che potrai adattarlo al tuo menù o a ciò che hai in casa. Ora, non perdere altro tempo e preparati a sorprendere i tuoi familiari o amici con questo piatto straordinario. Iniziamo!

Ingredienti del salmone del pescatore

1 kg di filetti di salmone
100 g di olive nere snocciolate
2 cucchiai di capperi colmi
400 g di pomodorini
1 ciuffo di prezzemolo
sale q.b

pepe q.b
olio extravergine d’oliva q.b
3 filetti di acciughe sott’olio
2 spicchi di aglio

Come si prepara il salmone del pescatore

Prima di tutto, lava bene i pomodorini e tagliali a metà, lava e trita finemente il prezzemolo e snocciola le olive. In una padella grande, versa un generoso filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi gli spicchi d’aglio interi, scalda a fuoco medio fino a quando l’aglio inizia a dorarsi dolcemente, facendo attenzione a non bruciarlo! Una volta che l’aglio è dorato, aggiungi i filetti di acciuga e i capperi, mescola per farli sciogliere nell’olio e aggiungi i pomodorini.

Leggi anche: Puttanesca mari e monti, io la faccio con salmone e melanzane, a casa mia di questi periodi si fa pure 2 volte a settimana

Lasciali cuocere a fuoco medio-alto per 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto e quando sono belli morbidi, aggiungi i filetti di salmone nella padella, spolvera con sale e pepe a piacere e cuoci per circa 8-10 minuti, girando delicatamente il salmone a metà cottura.

Leggi anche: Con questo mix di patate e salmone, ti preparo l’insalatona più amata casa mia, pochi ingredienti e il gioco è fatto!

Quando il salmone è cotto, aggiungi le olive nere e il prezzemolo tritato, mescolando delicatamente per non rompere i filetti e fai cuocere per un altro paio di minuti per far amalgamare tutti i sapori. Non ti resta quindi che impiattare e servire il tuo profumatissimo salmone del pescatore con un contorno di pane croccante o una fresca insalata. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Ristrutturati la cucina senza un euro, compra anche il piano cottura a induzione, te lo paga in toto lo Stato

Il 2025 è l’anno giusto se vuoi ristrutturare la cucina senza spendere un euro, soprattutto…

16 minuti ago
  • Primo piatto

La pasta con le vongole senza cremina non è niente di che, me l’ha detto il mio chef preferito | Ormai faccio solo così

La pasta con le vongole in estate non può mai mancare in tavola durante i…

46 minuti ago
  • Primo piatto

Ho unito la burrata e li ho realizzati con la ricotta, questi gnocchi sono il mio mood dell’estate, solo 4 ingredienti!

Gnocchi di ricotta con pomodorini e burrata: sono bastati pochi ingredienti ma è venuto fuori…

2 ore ago
  • News

Tonno in scatola e simili, un nuovo studio svela cosa succede se non butti via l’olio

Un recente studio riferisce di quelle che sono le conseguenze che riguardano l'olio del tonno…

3 ore ago
  • Finger Food

Sfoglia, cacio e pepe e un pizzico di furbizia: li friggo e questi rustici diventano l’antipasto più amato da tutti

Rustici di sfoglia fritti con cacio e pepe: veloci, gustosi e sfiziosi, li preparo con…

3 ore ago
  • Dolci

Crespelle senza farina, senza burro e senza latte, le puoi mangiare anche due volte al giorno

Le crespelle le puoi mangiare davvero tutti i giorni, soprattutto grazie a questa ricetta, perché…

4 ore ago