Non ho perso molti chili, ma da quando mangio questa insalata va molto meglio, perdo peso e non rinuncio a nulla.
Oggi ti voglio proporre questa insalata di lenticchie, un piatto fresco, salutare e che sazia, per fortuna che mi sento molto meglio, riesco anche a perdere peso.
Tutto merito della dieta che mi ha suggerito il nutrizionista, a dire il vero non ho seguito correttamente il mese scorso e i risultati si son visti. Tra le diverse ricette che mi ha consigliati il dottore c’è questa, insalata di lenticchie con carote, peperoni, sedano, pomodori, feta, un mix di ingredienti che rende unico il pranzo o la cena. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Per la preparazione di questa insalata ho usato le lenticchie secche, ma se vuoi velocizzare puoi optare per quelle in scatola, così eviti la cottura. Non resta che metterti all’opera.
Ingredienti per 4 persone
Per la preparazione di questa insalata di lenticchie laviamo sotto acqua corrente le lenticchie secche, io le metto in un colino e risolvo.
Mettiamole poi in una pentola con acqua che le copre e lasciamo cuocere a fiamma media per una mezz’oretta circa. Scoliamo se è presente liquido e lasciamo raffreddare.
Leggi anche: Se pensi che la pasta ai formaggi la puoi mangiare solo calda, ti sbagli di grosso, prova questa ricetta
Teniamole da parte in una ciotola, nel frattempo ci dedichiamo a lavare peperoni, pomodori, sedano, prezzemolo e carote.
Tagliamo a pezzi i pomodori e mettiamo in una ciotola ampia, uniamo il sedano ridotto a pezzetti, il prezzemolo sminuzzato, le carote a dadini (peliamole prima). Eliminiamo con un coltello a lama liscia la calotta dai peperoni, dividiamo a metà, eliminiamo i semi e i filamenti, tagliamo a listarelle e poi a pezzi piccoli i peperoni.
Leggi anche: Con questi involtini di carne ho risolto la cena, zero schizzi, metto tutto in forno e non devo pulire nulla
Uniamo ai restanti ingredienti, aggiungiamo poi le lenticchie fredde, condiamo con olio extra vergine di oliva, sale, origano e mescoliamo delicatamente.
Aggiungiamo la feta a pezzi e con la pellicola per alimenti copriamo la ciotola e mettiamo in frigo fino a quando non dobbiamo servire.
Buon Appetito!
Se vuoi far brillare la veranda d'estate ecco come procedere se fai come me, lo…
Sono dei biscottini semplici che fanno al caso tuo. Ci metto del miele e un…
In inverno è il piatto preferito pure dai miei figli, ma se lo provi freddo…
Alici marinate ricetta napoletana, ho scoperto una variante che riesce davvero a tutti e che…
Per la cena di questa sera ho puntato tutto sulla preparazione di queste polpettine, seguendo…
Durante i miei aperitivi, questo hummus non può mai mancare: servito con verdure grigliate o…