Sapori speciali per un dolce molto originale ma anche semplice da preparare: quando hai assemblato tutto ci pensa poi il forno
Il rimedio della nonna per combattere il caldo in estate? Un bel bicchiere di acqua fresca e sciroppo alla menta, oppure in alternativa il latte, sempre freddo e sempre con lo sciroppo.

Ma lei faceva di più. Perché con la menta preparava anche una torta strepitosa, morbidissima e delicata. Il segreto è nel mix con il cocco, nessuno rimarrà deluso.
Torta alla menta e cocco, pochi minuti di lavoro e la base è pronta
La torta alla menta e cocco si prepara in soli 10 minuti, perché alla fine devi semplicemente assemblare tutti gli ingredienti. Calcola altri 35-40 minuti di forno e sei a posto. E allora sotto, prepariamo questo dolce invitante.
Ingredienti:
3 uova grandi
220 g di farina 00
70 g di cocco rapé
170 g di zucchero semolato
130 ml di sciroppo alla menta
1 vasetto di yogurt bianco magro
100 ml di olio di semi
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Per la decorazione:
zucchero a velo q.b.
cocco rapé q.b.
Preparazione passo passo torta

Partiamo dalla classica base per le torte. Apriamo le uova intere in una ciotola e le sbattiamo insieme allo zucchero semolato usando le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.Leggi anche: Le zucchine fatte così sono una cosa rara, non è una parmigiana e neanche un timballo, ma molto di più
Leggi anche: Cosa rende speciale questa insalata mista? La scelta degli ingredienti tutti light, mangi senza troppi rimorsi
Versiamo nel composto l’olio di semi e lo sciroppo di menta. Mescoliamo delicatamente, questa volta con una spatola in silicone, poi aggiungiamo anche lo yogurt bianco magro e il cocco rapé. Di nuovo mescoliamo per amalgamare.
Setacciamo la farina insieme al lievito e li uniamo al composto, un pugno per volta in modo da evitare grumi. Completiamo con un pizzico di sale, un’ultima mescolate per ottenere un composto bello liscio e cremoso: la nostra torta al cocco e menta è pronta per la cottura.

Preriscaldiamo il forno statico a 180° (saranno 170° per quello ventilato) per una decina di minuti. Intanto versiamo tutto il composto in uno stampo per torte da 22 cm di diametro e lo livelliamo bene.
Infiliamo lo stampo nella parte centrale del forno e facciamo cuocere la torta per almeno 35 minuti senza aprire il portellone. A quel punto la controlliamo facendo la solita prova stecchino: se non esce asciutto calcoliamo altri 5 minuti di forno.

Alla fine tiriamo fuori il dolce e aspettiamo che sia completamente freddo: prima di portare a tavola decoriamo con un po’ di cocco rapé e dello zucchero a velo. E quello che avanza si conserva in una campana di vetro fino a 3 giorni.