Il piatto proteico dell’estate, riso con tonno e rucola e una spremuta di limone. Per mangiare sano e restare in forma.
I piatti freddi in estate sono un toccasana perché rinfrescano il palato e appettano benefici al corpo. Soprattutto se nella dieta bilanciamo il fiato apporto di nutrienti, tra carboidrati, fibre e proteine che aiutano i muscoli a nutrirsi e restare forti, in particolare modo se pratichiamo attività sportiva.
È bene da tenere a mente che quando con il caldo si va in palestra, qualsiasi sport si pratichi, il corpo va sempre bene idratato e per questo bisogna bere oltre 2 lt di acqua al giorno e poi consumate pasti leggeri, appunto preferibilmente freschi e con verdure di stagione, frutta.
Una dieta bilanciata è all’altezza base de concetto di salute e questo deve essere tenuto sempre bene a mente.
Ingredienti per 4 persone
350 g riso basmati
160 g tonno sott’olio sgocciolato
sale
olio di oliva (facoltativo)
rucola q.b.
1 limone
Questo piatto essendo un piatto freddo non necessita di una preparazione particolare se non quella che vede la cottura del riso basmati secondo lo standard di cottura che tutti conosciamo. Per questo motivo, dapprima procederemo a mettere in una ciotola maria dentro la quale potremo mescolare bene tutti gli ingredienti, la rucola ben lavata e strizzata. Sgoccioliamo bene il tonno (le quantità equivalgono a due scatolette medie di 80 g ciascuna) ed aggiungiamolo alla rucola. A questo punto prendiamo un limone, ricaviamo e il succo e poi grattugiamo la scorza impedendo di arrivare fino alla parte bianca che andrebbe a risultare piuttosto amara. Spolveriamo nella ciotola con rucola e tonno e aggiungiamo un pizzico di pepe se gradiamo (nella lista ingredienti non è stato inserito perché va a seconda dei gusti).
leggi anche: Timballo di riso con zucchine al forno: la ricetta salva cena quando hai molti ospiti
Scoliamo il riso al dente e passiamolo sotto l’acqua corrente per bloccarne la cottura. Aggiungiamolo alla ciotola con gli altri ingredienti, bagniamo il tutto con un filo di olio di oliva, oppure olio extravergine se vediamo il sapore più deciso, e bagniamo anche con il succo di limone. Mescoliamo il tutto e lasciamo insaporire. Mettiamo in frigorifero fino alla consumazione del pasto. Il costo di questo primo piatto è economico ed accessibile a tutti. Si presta perfettamente anche per i bambini, magari togliendo la rucola se non la gradiscono. Buon appetito a tutti!
leggi anche: Insalata di riso: un’esplosione di gusto e genuinità in una sola portata
leggi anche: Macchie di unto e aloni sulle ante della cucina? Basta olio di gomito, ti risolvo io il problema!
Puoi far brillare i colletti ingialliti di camicie in pochi minuti con il trucco furbo,…
Riuscire a trovare un regime dietetico ben preciso è un’impresa ardua, ma con questo schema…
Quando arriva il World Pasta Day occorre festeggiare mangiando pasta. Ed anche chi è a…
Faccio le linguine alle vongole e gamberetti irresistibili, un piatto veloce, raffinato e perfetto da…
Prestate moltissima attenzione alle bevande che assumete nel quotidiano, soprattutto se contenute nei brick di…
Linguine cremosa con ricotta e limone, il primo piatto fresco che fai in 15 minuti.…