Il pollo lo metti a pezzi, il forno fa il resto. Il segreto è in questa marinatura che profuma di casa. Al pollo poi non resisto.
Ci sono giornate in cui non hai voglia di stare troppo tempo ai fornelli, ma vuoi comunque mettere in tavola un secondo piatto che parli chiaro, profumato, saporito da mangiare rigorosamente con le mani. Ecco, quando ho di queste giornate il mio pensiero corre sempre lì, al pollo a pezzi, al forno, ma non un pollo colsi il mio. Quello che resta tenero dentro e croccanti fuori grazie a una marinatura che ormai è diventata un rito di famiglia.
È una ricetta senza troppe pretese, ma che conquista chiunque la assaggi. Il trucco sta nel lasciarlo insaporire per bene, il pollo non si butta, così come nel forno lo si accarezza con olio, spezie. Aromi, limone e pazienza, lo si lascia lì qualche ora e poi solo poi gli si dà il calore che merita e ti giuro che quel profumo che comincia a diffondersi appena il forno si scalda ti fa venire fame anche se hai appena finito di mangiare.
Il bello è che non serve essere uno chef per farlo ti basta avere un pollo intero già tagliato in parti o comprarlo così dal macellaio, qualche Spezia dalla dispensa e il gioco è fatto, il contorno. Se vuoi puoi buttare nella teglia anche delle patate a spicchi che cuoceranno insieme alla carne prendendone tutti i sapori. Una cena intera in un’unica teglia, più comodo di così.
Per prima cosa prepara la marinatura. In una ciotola capiente versa l’olio. Aggiungi gli spicchi d’aglio schiacciati, la paprika, il pepe, il succo di limone, il vino bianco, il rosmarino e la salvia. Mescola bene tutto. Poi aggiunge i pezzi di pollo massaggiandoli con le mani affinché si impregnino bene. Copri la ciotola con pellicola e metti in frigo per almeno 2 ore, meglio 4, rigirando ogni tanto.
Nel frattempo, se vuoi aggiungere le patate, sbucciarle e tagliarle a spicchi grossi, condiscile a parte con olio, sale e un pizzico di rosmarino. Tienile da parte. Preriscalda il forno a 200 °C. Sistema i pezzi di pollo in una teglia foderata con carta forno, insieme alle erbe della marinatura. Aggiungi le patate negli spazi liberi e versa soprattutto il liquido della marinata, dai un’ultima spolverata di sale grosso sulla pelle del pollo.
leggi anche: Polpette buone così non ne avevo mai mangiate prima, le faccio in pochi minuti e in agrodolce
Inforna a 200 °C nella parte centrale del forno per circa 40-45, girando i pezzi a metà cottura per farli dorare bene il suo entrambi i lati e gli ultimi 10 minuti alza la temperatura a 220 °C o accendi il grill per ottenere una pelle croccante e irresistibile. Togli dal forno quando la carne è ben cotta il fondo si è ristretto. Servilo caldo con le patate croccanti e magari un’insalata fresca per accompagnare.
leggi anche: Altro che patatine fritte grasse e unte e non dietetiche, io le preparo così e se le possono mangiare tutti
leggi anche: Se la cotoletta la metti insieme a questi ingredienti, stai mangiando un insalata di pollo top, si può fare!
Come e perché sorge il fastidioso ed insopportabile reflusso gastrico? I motivi sono diversi, così…
La vellutata di zucchine è fresca, leggera e rigenerante, dopo le abbuffate estive è perfetta,…
Questa è una di quelle ricette che possiamo considerare assolutamente infallibili: il ciambellone marmorizzato, facile…
Sono davvero tantissimi i dolci tipici della tradizione culinaria italiana, e questa torta è una…
Spumone al limone: fa caldo e non ho voglia di accendere nulla, con 3 ingredienti…
Muffin brioche ai mirtilli li faccio come il pasticciere sotto casa e devo dire che…