Il secondo della domenica, prepariamo lo spezzatino, ma facciamolo più leggero, compriamo il tacchino e procediamo come vi descrivo.
Lo spezzatino è ils econdo, o meglio uno dei secondi classici della doenica ap ranzo, si presta perfettamente per seguire qualsuasi tiplogia di primop iatto , ma che sia chiaramente di terra. Lo spezzatino di solito viene preparato con la carne di manzo, pezzetti magri e non trppo nervosi e che siano tagliati, io lo preferisco, a bocconcini in mod och enon dobiamo stare li a ridurli per mangiarli.
Lo spezzarino in verità, può anche essere preparato con la carne di maiale oppure con la carne di polloper sterate più leggeri, ma sedo dirvi, che recandomi dal macellaio, non ho trovato quest’ultima e ho svuto accontentantmi del tacchino. Che scoperta che ho fatto per caso, un sapore incredibile, buono, morbidissimoc he si scioglie in bocca. Da oggi, prender sempre lo spezzatino di tacchino, è più succoso e più morbido.
Spezzatino di tacchino
Al di la del gusto e della orbidezza, lo spezzatino di tacchino è anche moltoe conomico, infatti il tacchino è notevolemnte economica come carne e vi assicuro che accosteremo l’utile al dilettevole.
Ingreidenti per 4 persone
800 g spezzatino di tacchino
sale
oliodi oliva
trito di cipolla, carota e sedano
300 ml brodo vegetale
60 ml vino bianco
120 ml passata di pomodoro
pepe
2 patate tagliate a dadini
Sicuri di aver acquistato il tacchino già tagliato a pezzettini piccolini, in bocconcini per intenderci, prendiamo una pentola e mettiamo a soffriggere nell’olio il trito di carota, cipolla e sedano. Facciamo soffriggere ed aggiungiamo il tacchino e facciamolo rosolare per bene mescolandoli, A questo punto bagniamo con il vino e facciamo evaporare l’alcol e aggiungiamo la passata di pomodoro, salando e mescolando per bene.
leggi anche:Spezzatino di merluzzo in agrodolce con patate, deliziati con una cenetta invitante e sorprendente
Aggiungiamo il brodo caldo e controlliamo sempre se va bene di sale e spolveriamo anche con del pepe. Cuciamo per circa 45 minuti a fuoco lento e con il coperchio. Aggiungiamo le patate tagliate a pezzettini e continuiamo la cottura per altri 20 minuti. Gli ultimi 5 minuti, scopriamo la pentola e alziamo la fiamma per far leggermente asciugare il tutto. Spolveriamo con del pepe e serviamolo. Facile no?!
leggi anche:Polpette di tacchino e carote: una cenetta completa per i bambini ma piace davvero a tutti
leggi anche:Tacchino al minestrone fatto in casa: ecco la ricetta di mia nonna!
L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…
Puoi far brillare i colletti ingialliti di camicie in pochi minuti con il trucco furbo,…
Riuscire a trovare un regime dietetico ben preciso è un’impresa ardua, ma con questo schema…
Quando arriva il World Pasta Day occorre festeggiare mangiando pasta. Ed anche chi è a…
Faccio le linguine alle vongole e gamberetti irresistibili, un piatto veloce, raffinato e perfetto da…
Prestate moltissima attenzione alle bevande che assumete nel quotidiano, soprattutto se contenute nei brick di…