Insalata+di+polpo+con+ceci+olive+e+pomodorini%2C+saporita+e+facilissima+da+fare
ricettasprint
/insalata-di-polpo-con-ceci-olive-e-pomodorini-saporita-e-facilissima-da-fare/amp/
Secondo piatto

Insalata di polpo con ceci olive e pomodorini, saporita e facilissima da fare

L’insalata di polpo con ceci olive e pomodorini è veramente una delizia, un’alternativa facile e gustosa al piatto tradizionale che tutti conosciamo con un tocco in più di bontà!

E’ facile da fare, impiegherai veramente pochissimo tempo, ma il risultato finale sarà veramente strepitoso.

Insalata di polpo con ceci olive e pomodorini ricettasprint

Un incredibile trionfo di bontà, perfetto da gustare come antipasto o come secondo piatto in un menù a base di pesce.

Con questa ricetta farai un figurone: è colorata, saporita e di grande effetto

Ecco come stupire tutti, pur non distaccandosi troppo dalla tradizione. Basta aggiungere qualche ingrediente semplice ed alla portata di tutti per creare un nuovo equilibrio di sapore che certamente conquisterà chiunque lo assaggerà. In pochi passaggi avrai a disposizione quello che può definirsi un secondo o un contorno da veri gourmet, speciale e pieno di sapore.

Potrebbe piacerti anche: Basta insalata di polpo, ecco la versione con i gamberi strepitosa da fare alla Vigilia di Natale

Ingredienti

1 kg di polpo fresco pulito
300 gr di ceci in barattolo
100 gr di olive nere di Gaeta
300 gr di pomodorini
Aglio q.b.

Prezzemolo fresco q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione dell’insalata di polpo con ceci olive e pomodorini

Per realizzare questo piatto, iniziate versando il polpo in una pentola capiente senza aggiungere acqua o olio, coprite con un coperchio ed accendete a fuoco dolce. Controllate la cottura dopo una mezz’oretta circa, infilzate con una forchetta e se esce velocemente vorrà dire che è cotto a puntino.

Spegnete, togliete il coperchio e lasciatelo intiepidire nella sua acqua, poi tagliatelo a pezzetti e mettetelo da parte. Lavate i pomodorini e tagliateli a pezzetti. Fatto ciò sgocciolate i ceci, poi prendete una casseruola e versate un po’ di olio extra vergine d’oliva con uno spicchio d’aglio pelato, privato dell’anima centrale e tritato finemente. Fatelo soffriggere delicatamente, aggiungete i ceci, un pochino di acqua e fateli cuocere qualche minuto in modo che si ammorbidiscano. Fatto ciò spegnete e fate raffreddare.

In un recipiente a parte versate abbondante olio extra vergine d’oliva, uno spicchio d’aglio pelato e privato dell’anima e tritato finemente, i pomodorini, i ceci, il polpo a pezzetti, un po’ di prezzemolo tritato finemente e le olive. Mescolate bene e lasciate riposare in frigorifero fino al momento di servirlo. Prima di portarlo in tavola, amalgamate nuovamente per insaporire e gustate!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Matteo Bassetti, il segreto dietro le faccende domestiche: la rivelazione dell’esperto

L’epidemiologo Matteo Bassetti continua ad essere una vera e propria star sui social network. Adesso,…

5 minuti ago
  • Ricette Regionali

Nel menù di ferragosto metto sempre le melanzane alla siciliana, stanno bene con tutto e sono una delizia!

È ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per il pranzo di Ferragosto, ecco perché nel…

35 minuti ago
  • Primo piatto

Ho fatto gli Spaghetti tonno e limone ma in versione gourmet: li faccio sempre al volo ma con classe

Spaghetti tonno e limone gourmet: li faccio sempre al volo ma con classe, ora mi…

2 ore ago
  • News

Morti per botulino, nuovo ritiro di prodotti: attento a 4 lotti individuati dalle autorità

I due casi distinti di intossicazione alimentare che hanno portato purtroppo a tre morti per…

3 ore ago
  • Pizza

Faccio una focaccia da paura in friggitrice ad aria che ho mandato a riposo il mio forno da diversi mesi

L'ho provato per curiosità una volta ma ora la faccio solo così: la focaccia in…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Parmigiana senza forno, risparmio tempo e calorie nel piatto, la puoi mangiare anche tutti i giorni

Questa ricetta per la preparazione della parmigiana mi ha davvero salvato il pranzo: ha meno…

4 ore ago