Insalata+greca+con+feta+e+olive+taggiasche%2C+il+pranzo+leggero+che+piace+in+estate
ricettasprint
/insalata-greca-con-feta-e-olive-taggiasche-il-pranzo-leggero-che-piace-in-estate/amp/
Primo piatto

Insalata greca con feta e olive taggiasche, il pranzo leggero che piace in estate

Basta con piatti troppo pesanti, in estate meglio puntare ad un pranzo leggero che piace per la sua semplicità, ecco l’Insalata greca con feta e olive taggiasche, gustosa veloce e nutriente.

In estate si sa con il caldo oltre ad essere importante un’alimentazione più leggera e genuina, é proprio più desiderata, sicuramente cibi elaborati per quanto buoni in questo periodo dell’anno non sono gradevoli, quindi é meglio puntar a qualcosa di fresco e soprattutto veloce da preparare, ecco l’Insalata greca con feta e olive taggiasche, il pranzo leggero che piace in estate.

Insalata greca con feta e olive taggiasche

Il giusto mix di colori e sapori che aggrada tutti, persino ai bambini può piacere. Il condimento nell’insalata é la parte più importante, quindi scegliere con cosa profumare e insaporire é fondamentale. In questo caso abbiamo usato spezie diverse, basilico tritato, origano, prezzemolo e pepe andremo a centrifugare tutto con il limone e l’olio, questo è un trucchetto che potete usare su qualunque cosa, serve a rafforzare l’aroma di ogni singolo elemento e creare una deliziosa cremina che darà sicuramente più sapore al tutto. Il formaggio feta é indicatissimo per l’estate, oltre ad essere leggerissimo é anche molto buono, si sposa meravigliosamente con le olive taggiasche e l risultato é davvero sorprendente.

La ricetta per un’estate perfetta stando in forma é tutta qui

Di certo é un piatto con pochissime calorie, quindi perfetto oltre che per l’estate, anche per stare in forma e soprattutto é un’idea eccezionale per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli, o semplicemente con questo caldo, non si ha voglia di stare lì vicino ai fornelli per ore. Insomma una ricetta utile con tanti vantaggi che dovete assolutamente provare. Quindi cosa aspettate? Date un’occhiata agli ingredienti e seguite la procedura passo passo per un risultato impeccabile.

Leggi anche: Insalata di pollo alla caprese: portiamo un po’ di colore e vivacità in tavola
Leggi anche: Zucca arrosto con feta e miele | Il contorno dolce che non ti aspetti

Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 0 minuti

Ingredienti per 4 persone

300 g di pomodorini maturi
1 cipolla
3 cetrioli
100 g di olive taggiasche
350 g di feta
origano q.b
basilico q.b

prezzemolo q.b
pepe q.b
sale q.b
2 limoni
olio extravergine di oliva q.b

Preparazione dell’Insalata greca con feta e olive taggiasche

Per realizzare questo pranzo perfetto, iniziate ovviamente col lavare accuratamente le verdure, sciacquatele con abbondante acqua corrente. Spuntate le estremità dei cetrioli e riduceteli a rondelle sottili. Tagiate a metà i pomodorini e a rondelle molto sottili la cipolla. (quest’ultima può essere aggiunta come no e della qualità che preferite)

pomodorini

Preparate la miscela esplosiva che servirà a dare sapore al’insalata, versando in un boccale una manciata di basilico e prezzemolo freschi e ben lavati, l’origano e il pepe. Aggiungete il succo di 2 limoni e olio extravergine di oliva nelle quantità che preferite. Con un frullatore ad immersione tritate tutto ed otterrete se ben mescolato una cremina densa e super profumata dalla concentrazione di profumi pazzesca.

Limone

Leggi anche: Marinare la feta e una cosa da ragazzi facile veloce e buonissima!

Versate in una capiente ciotola da portata le verdure pulite e tagliate, aggiungete le olive taggiasche meglio se già snocciolate, e il formaggio feta a cubetti. Condite con il preparato super profumato e servite in tavola. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

formaggio feta
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

2 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

3 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

5 ore ago