La nostra ricetta sprint di oggi riguarda la famosa insalata nizzarda, tipica ricetta provenzale originaria di Nizza, da cui appunto prende il nome. E’ composta da verdure crude ed ingredienti semplici, ma dal sapore deciso e costituisce un piatto veramente ricco e saporito. Prepariamolo insieme!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: insalata di legumi
Tempo di preparazione: 30′
INGREDIENTI Dose per 4 persone
4 uova sode
400 gr di peperoni rossi e gialli
250 gr di tonno sott’olio
1 cipolla di Tropea
Per preparare la nostra insalata nizzarda iniziate rassodando le uova in un pentolino. Togliete poi il guscio, fatele raffreddare e tagliate in spicchi. Metteteli da parte in un piatto.
A questo punto lavate anche i peperoni, privateli del picciolo e dei semi interni ed arrostiteli in forno: quando saranno morbidi, estraeteli e fateli raffreddare. Poi eliminate la buccia esterna e tagliate a pezzetti.
Sminuzzate finemente i filetti di acciuga e sgocciolate il tonno, Ponete quest’ultimo in una ciotola e sbriciolatelo con una forchetta.
Prendete una insalatiera ed aggiungete i vostri ingredienti uno alla volta: versate i pomodorini, poi i peperoni. Aggiungete le olive nere, i capperi, i filetti di acciuga ed il tonno, poi mescolate bene il tutto.
Tagliate la cipolla di Tropea a rondelle ed aggiungetela, insieme agli spicchi di uova sode, alla vostra insalata. Condite con abbondante olio evo, una macinata di pepe fresco e salate, considerando la sapidità aggiuntiva conferita dalle acciughe.
Servite la vostra insalata nizzarda fresca di frigorifero: decoratela con qualche foglia di basilico fresco e buon appetito!
Dopo quanto di drammatico avvenuto in estate per via di una contaminazione da botulino, torna…
Lo sai che puoi preparare già la giardiniera di Natale risparmi tempo e soldi, si…
A colazione e a merenda prepara i mini donuts alla zucca sono buonissimi, sofficissimi, impossibile…
Si torna a parlare nuovamente della lavastoviglie, nel tentativo di non commettere un grave errore…
Colazione zero sbatti, voglia di cornetti ma in mente non si dica. Basta un po’…
Primi freddi e via con le zuppe, la mia di lenticchie è un capolavoro e…