Insalata+nizzarda%2C+un+piatto+unico+ricco+ed+abbondante
ricettasprint
/insalata-nizzarda-piatto-unico/amp/
Dolci

Insalata nizzarda, un piatto unico ricco ed abbondante

Insalata nizzarda, un piatto unico ricco ed abbondante

La nostra ricetta sprint di oggi riguarda la famosa insalata nizzarda, tipica ricetta provenzale originaria di Nizza, da cui appunto prende il nome. E’ composta da verdure crude ed ingredienti semplici, ma dal sapore deciso e costituisce un piatto veramente ricco e saporito. Prepariamolo insieme!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: insalata di legumi

Tempo di preparazione: 30′

INGREDIENTI Dose per 4 persone

4 uova sode
400 gr di peperoni rossi e gialli
250 gr di tonno sott’olio
1 cipolla di Tropea

10 filetti di acciuga sott’olio
300 gr di pomodorini
100 gr di olive nere denocciolate
50 gr di capperi dissalati
olio extravergine d’oliva q.b.
basilico q.b.
sale q.b.
pepe q.b.

PREPARAZIONE della insalata nizzarda

Per preparare la nostra insalata nizzarda iniziate rassodando le uova in un pentolino. Togliete poi il guscio, fatele raffreddare e tagliate in spicchi. Metteteli da parte in un piatto.

Prendete i pomodorini, lavateli ed asciugateli: tagliateli a metà e metteteli in una ciotola. Aggiungete un cucchiaio di olio evo ed un pò di sale, rigirate e fate riposare.

A questo punto lavate anche i peperoni, privateli del picciolo e dei semi interni ed arrostiteli in forno: quando saranno morbidi, estraeteli e fateli raffreddare. Poi eliminate la buccia esterna e tagliate a pezzetti.

Sminuzzate finemente i filetti di acciuga e sgocciolate il tonno, Ponete quest’ultimo in una ciotola e sbriciolatelo con una forchetta.

Prendete una insalatiera ed aggiungete i vostri ingredienti uno alla volta: versate i pomodorini, poi i peperoni. Aggiungete le olive nere, i capperi, i filetti di acciuga ed il tonno, poi mescolate bene il tutto.

Tagliate la cipolla di Tropea a rondelle ed aggiungetela, insieme agli spicchi di uova sode, alla vostra insalata. Condite con abbondante olio evo, una macinata di pepe fresco e salate, considerando la sapiditĂ  aggiuntiva conferita dalle acciughe.

Servite la vostra insalata nizzarda fresca di frigorifero: decoratela con qualche foglia di basilico fresco e buon appetito!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: insalata di farro, verdure ed orzo
Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

15 minuti ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

45 minuti ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

1 ora ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

2 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…

2 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

3 ore ago