Un ottimo primo piatto fresco e tipicamente di una stagione estiva che è alle porte. Perfetta per il lavoro perchè si presenta come un piatto unico, ricco e saporito. Oggi prepariamo insieme l’insalata di pasta al pollo.
Fresca, gustosa e ottima anche per un pranzo fuori o una gita fuori porta. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararla.
Leggi anche: Insalata di pasta fredda veloce | La soluzione ideale quando sale il caldo
leggi anche: Insalata di pasta alla mediterranea: un primo piatto fresco e veloce
Iniziamo con il tagliare lo speck a strisce. Aggiungiamolo, poi, in padella, insieme ad un filo d’olio e facciamolo rosolare qualche minuto. Poi mettiamolo da parte.
Cuociamo anche la pasta e scoliamola quando è al dente, mettendola poi da parte.
Puliamo anche il cipollotto, togliendo loro la barba e il primo strato più esterno e tagliamone una parte a rondelle (la restante, lasciamolo intatto perché ci servirà alla fine). Tagliamo a pezzetti anche il petto di pollo e facciamolo rosolare in padella con un cucchiaio d’olio, per 5 minuti. Scoliamolo poi e mettiamolo da parte.
Nella padella dove abbiamo cotto il pollo, aggiungiamo il cipollotto e facciamolo appassire. Uniamo, poi, anche il prezzemolo tritato, le erbe sminuzzate (tranne la valeriana) e lasciamo insaporire il tutto per 5 minuti. Uniamoci, poi di nuovo il pollo, aggiustiamo di sale e pepe e lasciamo in cottura per altri 5 minuti.
Leggi anche: Insalata di Pasta con Prosciutto Cotto, un primo fresco e facile
Leggi anche: Insalata di Pasta Integrale, il pranzo ideale per l’estate
Tagliamo i pomodorini a metà e aggiungiamoli in un’insalatiera, insieme alla pasta, al pollo e allo speck. Aggiungiamo 2 cucchiai d’olio, il succo di limone e aggiustiamo di sale. In ultimo aggiungiamo anche il cipollotto che era rimasto, anche lui tagliato a rondelle, le scaglie di parmigiano e la valeriana sminuzzata.
Mescoliamo e serviamo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ragù di vitello bianco, equilibrio perfetto con la morbidezza di un ragù bianco senza portare…
In procinto delle festività natalizie, ho cambiato considerevolmente la mia alimentazione e ho introdotto questa…
Prendi la classica lasagna emiliana, aggiungi questo ingrediente al ragù e vedi come diventa tre…
Pasta anni 80, questa è la versione più amata ed io la trasformo così ed…
Per una tavola di Natale spettacolare e magica bastano pochi dettagli, idee eleganti, veloci e…
In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…