Insalata+di+Riso+e+Patate%2C+buona+con+tutto%3A+anche+da+sola
ricettasprint
/insalata-riso-patate-buona-tutto/amp/
Secondo piatto

Insalata di Riso e Patate, buona con tutto: anche da sola

Insalata di Riso e Patate – FOTO: ricettasprint.it

Insalata di Riso e Patate, buona con tutto: anche da sola.

La ricetta sprint per preparare una bontà davvero unica nel suo genere e da poter personalizzare con tanti altri ingredienti.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Gamberoni all’Arancia, un piatto profumato e gustoso

Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 30′

INGREDIENTI dose per 4 persone
2 patate grandi
600 g di cozze
mezzo peperone rosso

una cipolla
insalata mista q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
olio extravergine di oliva q.b.
succo e scorza di un limone
uno spicchio di aglio
prezzemolo q.b.

PREPARAZIONE della Insalata di Riso e Patate

Per preparare la vostra Insalata di Riso e Patate seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa con il pulire le patate per poi lessarle in una pentola con abbondante acqua salata. Nel frattempo sciacquate anche le cozze sotto acqua corrente fredda e pulitele a loro volta.

Le patate vanno scolate una volta che saranno diventate cotte e morbide. Quindi scolatele e pelatele, per poi lasciarle raffreddare e tagliarle a pezzettoni. Lavate per bene anche il peperone e gli eventuali altri ortaggi che avete scelto di mettere nel vostro piatto. Il peperone va privato dei semini e dei filamenti interni e poi tagliato a cubetti.

Prendete la cipolla, pulitela e tritatela o tagliatela molto sottilmente, poi fatela soffriggere in una padella antiaderente con un pò di aceto di vino ed olio evo. Ritornate quindi alle cozze, privandole di ogni impurità, quindi cuocetele in un tegame con un pò di olio evo, il prezzemolo tritato ed uno spicchio d’aglio.

Lasciate a fiamma moderata aspettando che si aprano le valve dei molluschi, nel frattempo ogni tanto mescolatele. Quando le cozze si apriranno, spegnete il fuoco, filtrate la loro acqua con un colino e conservatela. Quindi estraete i molluschi dai gusci e lasciatele a mollo nella loro acqua, ricoprendo con della pellicola trasparente.

Ora preparate una emulsione con olio evo, succo di limone, sale e pepe e sbattete fino a ricavare una bella cremina. Infine mettete tutto insieme: insalata, patate, cozze, peperoni e quant’altro, condendo con l’emulsione approntata ed altro succo di limone, e servite subito in tavola.

Insalata di Riso e Patate – FOTO: ricettasprint.it

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Arrosto con Salsa di Limoni e Capperi, elegante e saporito

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

22 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago