Insalata di verza con pomodori e carote è un secondo piatto, salutare e leggero, perfetto da servire a cena per accompagnare formaggi e salumi.
Una ricetta che richiede semplici ingredienti, una valida alternativa della classica lattuga con pomodori e carote. Si presta a diverse varianti, potete aggiungere anche le melanzane sott’olio e delle olive, se la preferite più ricca.
Vediamo come realizzare questo piatto con la nostra ricettasprint!
Potrebbe piacerti anche la ricetta:Insalata di fagioli al tonno con pomodori | Piatto unico salubre
Potrebbe interessarti anche: Verza con pancetta e semi di cumino | un contorno delizioso
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questa ricetta, iniziate a tagliate il gambo della verza ed eliminate le foglie esterne più dure e macchiate. Tagliatela a listarelle e lavatela sotto acqua corrente, poi trasferitela in un tegame con olio, una cipolla affettata e fate cuocere per 5 minuti circa.
Condite con sale e pepe, coprite con un coperchio e fate cuocere per 15 minuti. Nel frattempo lavate i pomodori e tagliateli a pezzi piccoli, lavate le carote e tagliatele a julienne. In una ciotola mettete i pomodori, le carote, aggiungete un pò di tonno se gradite, altrimenti evitate.
Aggiungete la verza scolata bene, tagliate un altro scalogno e tritatelo finemente, mescolate, aggiungete l’olio extra vergine e il sale.
Amalgamate bene il tutto e servite.
Potrebbe interessarti anche: Involtini di verza, il gusto senza rinunciare alla linea
Potrebbe interessarti anche: Riso e verza | Un piatto semplice per le giornate invernali
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…