Integratore+alimentare+%7C+richiamo+immediato+dal+Ministero
ricettasprint
/integratore-alimentare-richiamo-ministero-salute/amp/
News

Integratore alimentare | richiamo immediato dal Ministero

Un integratore alimentare subisce il provvedimento di ritiro dal commercio per ordine delle massime autorità sanitarie nazionali. Tutti i dettagli.

Integratore alimentare sottoposto a richiamo alimentare Foto dal web

Un integratore alimentare è sottoposto a provvedimento di richiamo alimentare, come disposto direttamente da parte del Ministero della Salute.

Il prodotto in questione è l’integratore alimentare Carboglik di Farmac-Zabban. Tale articolo presenta un lotto che non corrisponde alle normative di sicurezza vigenti attualmente in Italia.

Il comunicato rilasciato da parte del Ministero della Salute fa riferimento ad una presenza in eccesso di ossido di etilene all’interno di uno specifico ingrediente impiegato per la realizzazione di questo integratore alimentare.

L’ingrediente contaminato risulta essere il Fabenol (Phaseolus vulgaris Bean Extract). Per quanto riguarda questo prodotto, il numero di lotto sottoposto a richiamo alimentare è il 210303, che reca come data di scadenza o termine minimo di conservazione la data del 31 marzo 2024.

Integratore alimentare, i dettagli sul prodotto

Ogni unità di integratore è costituito da delle scatole che contengono ciascuna trenta compresse rivestite. Il peso complessivo di un pezzo ammonta a trentasei grammi.

Leggi anche: Richiamo alimentare | acido ascorbico non autorizzato nel pesce

L’integratore alimentare richiamato vede come azienda produttiva la Aquaviva Srl, che ha realizzato tale prodotto a San Marino per conto di Farmac-Zabban Spa. L’invito rivolto dalle autorità di controllo del Ministero della Salute a tutti coloro che si accorgano di avere nell’eventualità tale articolo in casa è assolutamente quello di non consumarlo.

Leggi anche: Richiami alimentari | le comunicazioni più importanti della settimana

Esso va restituito al punto vendita dove è avvenuto in precedenza l’acquisto. Facendo in questo modo, i consumatori avranno il diritto di ottenere il relativo rimborso della cifra spesa. Situazioni urgenti come questa, che riguardano in maniera diretta la salute dei consumatori, non rendono necessario il dovere esibire lo scontrino.

Leggi anche: Pane in cassetta, il test sulla qualità: i marchi meno consigliati

Leggi anche: Mangiare dolci | il momento ideale per farlo secondo i nutrizionisti

Foto dal web

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

13 minuti ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

1 ora ago
  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

3 ore ago
  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

6 ore ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

7 ore ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

8 ore ago