Involtini+di+calamari+alla+piastra%3A+una+ricetta+elaborata+per+un+men%C3%B9+d%26%238217%3Bestate%21
ricettasprint
/involtini-di-calamari-alla-piastra/amp/
Secondo piatto

Involtini di calamari alla piastra: una ricetta elaborata per un menù d’estate!

involtini di calamari alla piastra

PRESENTAZIONE DEGLI INVOLTINI DI CALAMARI ALLA PIASTRA

Gli involtini di calamari alla piastra sono un ottimo secondo o un piatto unico da poter sfoggiare in una cene a base di pesce: saporiti e particolari, richiedono una preparazione un pò lunga essendo un piatto composto da diversi ingredienti, ma farete certamente una bella figura e tutti vi chiederanno la ricetta!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: calamari ripieni alla siciliana

INGREDIENTI Dose per 4 persone

4 calamari (circa 500 grammi)
olio extra vergine di oliva
150 grammi di olive nere denocciolate
sale q.b.
pepe nero q.b.

4 limoni
300 grammi di pomodorini
prezzemolo q.b.
aglio
250 grammi di pangrattato
un uovo
1 rotolo di carta alluminio

PREPARAZIONE DEGLI INVOLTINI DI CALAMARI ALLA PIASTRA

Iniziamo la preparazione della nostra ricetta sprint prendendo i calamari e pulendoli per bene: eliminate le interiora e le parti di scarto, tagliate i tentacoli e metteteli da parte. Lavate sotto l’acqua corrente e fate sgocciolare i vostri calamari.

Seguite lavando accuratamente i pomodorini, poi asciugateli e tagliateli a pezzetti. Allo stesso modo, tagliate ed unite le olive nere denocciolate ed i tentacoli. Preparate un soffritto con abbondante olio extra vergine di oliva ed uno spicchio d’aglio.

Soffriggere l’aglio

Versate i pomodorini, le olive ed i tentacoli in padella e fate rosolare bene. Lasciate intiepidire ed intanto rompete in una ciotola capiente l’uovo, leggermente sbattuto ed insaporite con un pizzico di sale e di pepe ed una manciata di prezzemolo fresco tritato.

Aggiungetevi il mix di pomodori, olive e tentacoli, lasciando un pò di sugo di cottura da parte per guarnire il piatto finale. Girate bene ed infine versatevi il pangrattato, continuando a mescolare.

Prendete i calamari ed imbottiteli con il ripieno realizzato, chiudete le estremità con uno stuzzicadenti e preparate una emulsione con cui spennellarli. In una ciotolina versate il succo di 4 limoni, un bicchierino di olio extra vergine di oliva, sale e pepe e prezzemolo tritato.

Scaldate la piastra sul fuoco, intingete bene i vostri involtini di calamari nella emulsione e trasferiteli sul piano di cottura ben caldo. Prendete un foglio di carta di alluminio e ponetelo sui calamari in modo da creare una cappa di umidità che consenta al ripieno di cuocersi adeguatamente.

Cuocete circa 15 minuti, poi togliete il foglio di alluminio e lasciate rosolare circa 10 minuti rigirando affinchè arrostiscano bene tutti i lati. Servite i vostri involtini di calamari alla piastra ben caldi, cospargeteli con prezzemolo tritato ed il sugo di cottura che avete messo precedentemente da parte.. ed il piatto è servito!

involtini di calamari alla piastra

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: risotto gamberi e calamari al pomodoro

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Ho stravolto la ricetta del tiramisù, con l’aggiunta di questo ingrediente è diventato un dolce gourmet

Faccio un tiramisù al pistacchio che neanche immagini quanto sia buono, se non lo provi…

5 ore ago
  • Dolci

Il dolce di questa sera l’ho preparato con il barattolino di yogurt che gli ero dimenticata in frigo, mi hanno subito chiesto il bis

Come ogni sabato sera, colgo l’occasione di poter invitare a cena i miei cari amici,…

5 ore ago
  • News

Mangio gelato tutti i giorni ed il nutrizionista non me lo ha vietato, come ci riesco

Come fare per mangiare gelato tutti i giorni? Ci pensano i consigli che giungono direttamente…

6 ore ago
  • Secondo piatto

La mangiano anche i bambini, pensa un po’ l’orata diventa il piatto più richiesto in casa mia

Orata al forno con pesto di capperi e limone: è bastata un po' di fantasia…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa panatura le cozze diventano pazzesche, le fai fritte e ti salvano la cena: direi direttamente in dose doppia o rischi di non assaggiarle neppure

Le cozze le ho assaggiate in tutti modi, gratinate e impepate, ma quando le ho…

7 ore ago
  • News

Se non vuoi far spellare la pelle del divano devi trattarla così ed evitare di fare queste cose! Solo così sembrerà appena comprato

Se non vuoi far spellare la pelle del divano non devi assolutamente fare queste cose,…

7 ore ago