Involtini di carne ripieni con mortadella e funghi trifolati, una squisita ricetta facile e perfetta per tutta la famiglia.
Ecco una sfiziosa e veramente gustosissima ricetta semplice da preparare e dal sapore eccezionale, gli involtini di carne ripieni con mortadella e funghi trifolati, tenera carne di manzo con un delizioso ripieno di buonissima mortadella accompagnati da squisiti funghi champignon insaporiti con aglio olio e prezzemolo, con quel tocco in più di filante scamorza, che fa di questo fantastico secondo piatto, una vera prelibatezza da preparare per tutta la famiglia, non perdiamo in chiacchiere e passiamo subito all’elenco degli ingredienti e al semplice procedimento per realizzarli in modo impeccabile.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Involtini di radicchio | sfiziosa e buonissima ricetta facile da preparare
Oppure: Involtini di pesce spada con pinoli e uvetta | Piatto tipico siciliano
Ingredienti:
4 fette di carne di manzo
150 g di mortadella (un unico pezzo)
Per preparare questo buonissimo piatto, per prima cosa, tagliate a strisce spesse la mortadella e dividetela in 4 porzioni e fate, fate la stessa cosa con la scamorza.
Stendete le fette di carne di manzo su un ripiano e posizionate il ripieno appena tagliato, sulla fine della fetta, quindi avvolgete e fermate l’apertura con uno stecco o uno stuzzicadenti. In una padella antiaderente, fate sciogliere metà del burro insieme a metà dell’olio elencato e rosolate a fiamma bassa, al suo interno, gli involtini rigirandoli di tanto in tanto.
In una pentola tenete in caldo il brodo di carne precedentemente preparato e aggiungete un mestolo alla volta nella padella con gli involtini e aggiungetene ancora se serve. Lavate e pulite per bene i funghi, eliminando il gambo rovinato e tagliateli a listarelle, dopodiché, cuoceteli in padella con uno spicchio di aglio privato della buccia e il restante burro e olio, aggiungete sale, pepe e prezzemolo tritato e cuocete a fiamma media per 15 minuti.
Trascorso il tempo di cottura dei funghi, versateli nella padella insieme agli involtini e fate insaporire il tutto per qualche minuto, aggiustando, se serve, di sale e pepe, quando il sughetto si sarà addensato, spegnete i fornelli, impiattate e servite ancora caldi, buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…