Gli involtini di melanzane alla parmigiana estiva sono una versione favolosa del classico piatto caldo che in tantissimi amano: questa ricetta non ti farà rimpiangere quella originale, è assolutamente incredibile!
Per realizzare questo piatto delizioso ci vuole veramente pochissimo, pochi ingredienti ed una manciata di minuti ed avrai qualcosa di veramente gustoso da servire in tavola, anche quando hai ospiti e non vuoi perdere troppo tempo in cucina.
Il risultato è estremamente godurioso, un sapore fresco tutto mediterraneo che conquista!
Non si può restare indifferenti davanti a tanta bontà, sono strepitosi: gustati freschi sono ancora più gustosi, un pranzo veramente perfetto nelle giornate di caldo. E’ una ricetta che ti consentirà di risparmiare molto tempo, perché puoi anche prepararla in anticipo e lasciarla in frigorifero fino al momento di portarla in tavola. Vedrai che grande successo otterrai!
Leggi anche -> Buccia di melanzane fritta favolosa, il contorno che non ti aspetti
Ingredienti
4 melanzane lunghe
Per realizzare questi involtini iniziate lavando le melanzane, asciugatele e spuntatele, poi tagliatele a fette verticalmente che siano abbastanza sottili. Ponetele in ammollo in acqua e sale per circa mezz’ora per eliminare un po’ del sapore amaro. Strizzatele, sciacquatele con acqua corrente e trasferitele su un canovaccio pulito: tamponatele più volte fino a che siano perfettamente asciutte.
Prendete una padella e versate abbondante olio di semi. Quando sarà ben caldo friggete le vostre melanzane e un po’ alla volta e trasferitele in un colapasta per far sgocciolare l’eccesso. Lavate e tagliate a pezzetti i pomodorini, poi versateli in un recipiente ed aggiungete la ricotta, sale e pepe, il parmigiano grattugiato, due cucchiai di olio extra vergine d’oliva ed un po’ di basilico sminuzzato finemente. Amalgamate molto bene e mettete da parte.
Prendete la provola fresca e sminuzzatela, poi trasferitela in un colino in modo che possa perdere un po’ di latte. Fatto ciò aggiungetela al resto degli ingredienti e mescolate ancora. Riprendete le fette di melanzane e farcitele con una porzione del ripieno realizzato. Arrotolatele e disponetele una accanto all’altro. Conditele con sale e pepe, un filo di olio extra vergine d’oliva a crudo ed i restanti pomodorini a pezzetti. Servite subito i vostri involtini oppure trasferiteli in frigorifero fino al momento di portarli in tavola.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…