Involtini+di+salsiccia+peperoni+e+provola+in+crosta+di+speck+%7C+strepitosi
ricettasprint
/involtini-di-salsiccia-peperoni-e-provola-in-crosta-di-speck-strepitosi/amp/
Secondo piatto

Involtini di salsiccia peperoni e provola in crosta di speck | strepitosi

Involtini di salsiccia peperoni e provola in crosta di speck, irresistibile ricetta dal sapore eccezionale per una cenetta che vi conquisterà

Involtini di salsiccia peperoni e provola in crosta di speck

La ricetta che vi mostreremo é un miscuglio strabiliante di ingredienti, gli Involtini di salsiccia peperoni e provola in crosta di speck, gustose fette di speck avvolte in un meraviglioso trito di salsicce sbriciolate, provola e peperoni il tutto aromatizzato e speziato, vi assicurerà un grande successo, potrete prepararlo sia per la famiglia sia per una cena con gli amici , un modo sfizioso di presentare un pasto completo e appetitoso, il sapore é a dir poco stupefacente, eccovi l’elenco degli ingredienti ed il procedimento da seguire passo passo per un risultato perfetto.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Involtini di salsiccia funghi e mozzarella in crosta di pancetta | irresistibili
Oppure: Involtini di tacchino dal cuore filante | preparati in padella velocemente

Tempi di preparazione: 15/20 minuti
Tempi di cottura: 20/25 minuti

Ingredienti per 6 persone

  • 350 g di fettine di speck
  • 300 g di salsicce
  • 200 g di provola
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio di aglio Olio extravergine di oliva
  • 300 g di peperoni
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • Prezzemolo q.b
  • Rosmarino q.b
  • Timo q.b
  • Sale q.b
  • Pepe q.b

Preparazione degli Involtini di salsiccia peperoni e provola in crosta di speck

Per realizzare questa squisitezza il primo passo è quello di prendere i peperoni, lavateli e arrostiteli ed eliminate la buccia, fateli rosolare con un pó di olio extravergine in una padella antiaderente con uno spicchio di aglio, sale e pepe, amalgamate per bene e tenete in cottura circa 15 minuti.

peperoni

Mixate i peperoni , dopo aver rimosso l’aglio, insieme alle spezie, e la provola, unite le salsicce spellate, triturate per bene il tutto, su un ripiano stendete 3/4 fette di speck vicine, riempite con la farcia di salsicce e arrotolate, richiudete con lo spago in modo da non permettere la fuoriuscita del ripieno.

salsicce

In una padella fate dorare una cipolla finemente tagliata in un pó di olio extravergine d’oliva, aggiungete gli involtini scottateli su tutti i lati, dopodiché sfumate il tutto con il vino bianco e continuate la cottura per circa 10 minuti con il coperchio a fiamma media e altri 5/6 minuti senza coperchio per far sì che si addensi il sughetto e si formi la crosticina allo speck.

vino bianco

Terminato il tempo di cottura indicato togliete gli involtini dal fuoco e impiattateli, serviteli in tavola ancora caldi, il sapore é eccezionale e i vostri ospiti di sicuro vorranno il bis. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago