Involtini+di+vitello+filanti+con+mortadella+%7C+Deliziosi+e+super+facili
ricettasprint
/involtini-di-vitello-filanti-con-mortadella-deliziosi-e-super-facili/amp/
Secondo piatto

Involtini di vitello filanti con mortadella | Deliziosi e super facili

involtini di vitello filanti con mortadella ricettasprint

Gli involtini di vitello filanti con mortadella sono un secondo molto facile ed assolutamente delizioso da poter proporre in qualsiasi occasione. Sono gustosi, esageratamente buoni e conquisteranno grandi e piccoli con il loro cuore filante ed il tocco in piĂą con la mortadella squisita tra i piĂą amati salumi caratteristici della nostra gastronomia.

Potete portarli in tavola come secondo abbondante per un menĂą domenicale oppure piatto unico per una cena in settimana. Ogni volta che li preparerete sarĂ  un vero e proprio trionfo in tavola, un grande successo in pochi semplici passaggi. Vediamo insieme come realizzare questa prelibatezza con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: Involtini di melanzane grigliate | L’antipasto veloce e gustoso
Oppure: Involtini di platessa con i pomodorini: secondo piatto veloce e sano

Ingredienti

500 gr di vitello a fettine
200 gr di mortadella a fette

150 gr di mozzarella
250 ml di besciamella
Mezzo bicchiere di vino bianco secco
Prezzemolo fresco q.b.
120 gr di parmigiano grattugiato
Sale e pepe q.b.
Uno spicchio d’aglio
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione degli involtini

Per realizzare questo piatto, iniziate tagliando la mozzarella a pezzetti e lasciandola sgocciolare in un  colino in frigorifero. Prendete le vostre fettine di vitello e disponetele su una spianatoia. Appiattitele leggermente con un batticarne, poi conditele con un pizzico di sale e pepe. Farcitele con una fetta di mortadella, un pò di mozzarella e chiudeteli molto bene avvolgendoli e sigillandoli con uno stecchino di legno o un filo di cotone alimentare.

Prendete una padella capiente e fate soffriggere un pò di aglio tritato in olio extra vergine d’oliva. Adagiate gli spiedini, rosolateli su tutti i lati poi sfumate con il vino bianco secco e coprite con un coperchio. Cuocete a fuoco dolce per circa 10 minuti, versate la besciamella ed un pò di prezzemolo tritato finemente ed ultimate facendo ridurre il condimento a fuoco vivace.

Spegnete e servite subito, accompagnati dalla gustosa cremina e non dimenticate di rimuovere eventuali fili di cotone o stuzzicadenti. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…

27 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

57 minuti ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

1 ora ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

2 ore ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

3 ore ago