Involtini+di+vitello+filanti+con+mortadella+%7C+Deliziosi+e+super+facili
ricettasprint
/involtini-di-vitello-filanti-con-mortadella-deliziosi-e-super-facili/amp/
Secondo piatto

Involtini di vitello filanti con mortadella | Deliziosi e super facili

involtini di vitello filanti con mortadella ricettasprint

Gli involtini di vitello filanti con mortadella sono un secondo molto facile ed assolutamente delizioso da poter proporre in qualsiasi occasione. Sono gustosi, esageratamente buoni e conquisteranno grandi e piccoli con il loro cuore filante ed il tocco in più con la mortadella squisita tra i più amati salumi caratteristici della nostra gastronomia.

Potete portarli in tavola come secondo abbondante per un menù domenicale oppure piatto unico per una cena in settimana. Ogni volta che li preparerete sarà un vero e proprio trionfo in tavola, un grande successo in pochi semplici passaggi. Vediamo insieme come realizzare questa prelibatezza con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: Involtini di melanzane grigliate | L’antipasto veloce e gustoso
Oppure: Involtini di platessa con i pomodorini: secondo piatto veloce e sano

Ingredienti

500 gr di vitello a fettine
200 gr di mortadella a fette

150 gr di mozzarella
250 ml di besciamella
Mezzo bicchiere di vino bianco secco
Prezzemolo fresco q.b.
120 gr di parmigiano grattugiato
Sale e pepe q.b.
Uno spicchio d’aglio
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione degli involtini

Per realizzare questo piatto, iniziate tagliando la mozzarella a pezzetti e lasciandola sgocciolare in un  colino in frigorifero. Prendete le vostre fettine di vitello e disponetele su una spianatoia. Appiattitele leggermente con un batticarne, poi conditele con un pizzico di sale e pepe. Farcitele con una fetta di mortadella, un pò di mozzarella e chiudeteli molto bene avvolgendoli e sigillandoli con uno stecchino di legno o un filo di cotone alimentare.

Prendete una padella capiente e fate soffriggere un pò di aglio tritato in olio extra vergine d’oliva. Adagiate gli spiedini, rosolateli su tutti i lati poi sfumate con il vino bianco secco e coprite con un coperchio. Cuocete a fuoco dolce per circa 10 minuti, versate la besciamella ed un pò di prezzemolo tritato finemente ed ultimate facendo ridurre il condimento a fuoco vivace.

Spegnete e servite subito, accompagnati dalla gustosa cremina e non dimenticate di rimuovere eventuali fili di cotone o stuzzicadenti. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un tiramisù è per sempre, altro che diamante, questo è il dolce che non tradisce mai

Un tiramisù è per sempre, altro che diamante, questo è il dolce che non tradisce…

2 ore ago
  • Finger Food

Saranno pure verdi ma piacciono a tutti: spinaci e patate insieme per crocchette, croccanti fuori e morbidissime dentro

Crocchette di patate e spinaci: saranno pure verdi ma piacciono a tutti, così croccanti fuori…

4 ore ago
  • Primo piatto

Cremosa e sostanziosa: la mia vellutata di spinaci sazia e consola, perfino i bambini ne vanno matti

Vellutata di spinaci: cremosa, sostanziosa e consola anche i bambini, fidati a me ne vanno…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Con un po’ di verza cucino degli sformatini doc, sono irresistibili come li porto in tavola spariscono

Ci sono verdure che fanno bene e hanno un sapore delizioso, ma per principio le…

6 ore ago
  • News

Brenda Lodigiani fuori da Bake Off Italia | Avete mai visto la sua casa?

C’è un’aria nuova sotto il tendone di Bake Off Italia. Dopo dodici anni di conduzione…

7 ore ago
  • Dolci

Pasticcera per un giorno, con questi cannoli al cioccolato li stendi tutti

L'aspetto è simile a quelli della pasticceria, il sapore e la consistenza pure: ma che…

9 ore ago