Una ricetta per un contorno gustoso e sfizioso da preparare per questo giovedì. Cuciniamo insieme gli involtini di peperoni al forno.
Veloci, gustosi e che piacciono davvero a tutti. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararli.
Leggi anche: Peperoni ripieni all’abruzzese | prelibata ricetta regionale
leggi anche: Polpette con peperoni in padella | Un secondo completo di contorno
Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Partiamo dal pulire i peperoni con un panno umido e poggiamoli così, interi, su una teglia da forno coperta di carta forno. Cuociamoli per 20 minuti a 250°, rigirandoli per avere una cottura uniforme da ambo i lati.
Mentre cuociano, prepariamo il ripieno. Sminuzziamo il prezzemolo e togliamo le spine all’acciuga. A parte, tagliamo a dadini la mozzarella. In una ciotola, aggiungiamo il pangrattato, l’acciuga tagliata e i capperi. Uniamo anche l’aglio tritato, il prezzemolo, sale e pepe e iniziamo a mescolare.
In ultimo, sminuzziamo anche le foglie di basilico.
Quando i peperoni saranno ben freddi, togliamo il picciolo superiore e la pelle. Successivamente, apriamo i peperoni e togliamo tutti i semini interni. Appoggiamo i peperoni aperti sul piano di lavoro e aggiungiamo su ognuna di esser il ripieno che abbiamo preparato.
Leggi anche: Peperoni gratinati ripieni al forno | ricetta dal gusto esplosivo
leggi anche: Peperoni arrosto fatti al microonde | Facilissimi e buonissimi
Aggiungiamo anche i pezzetti di mozzarella e arrotoliamole. Sistemiamoli all’interno di una pirofila leggermente unta. Cuociamoli, per 10 minuti a 200°.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…
Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…
La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…
Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…