Io+la+faccio+solo+con+la+crema%2C+altrimenti+in+casa+mia+non+la+chiamano+carbonara%2C+serve+pure+la+scarpetta
ricettasprint
/io-la-faccio-solo-con-la-crema-altrimenti-in-casa-mia-non-la-chiamano-carbonara-serve-pure-la-scarpetta/amp/
Primo piatto

Io la faccio solo con la crema, altrimenti in casa mia non la chiamano carbonara, serve pure la scarpetta

In casa mia sono ormai tutti molto esigenti, se la carbonara non viene fatta in un determinato modo non viene neanche considerata. Soprattutto per quanto riguarda la cremine bisogna stare davvero molto attenti!

Ogni giorno all’ora del pranzo le richieste sono tantissime e cerco sempre di soddisfare i gusti di tutti, soprattutto quando vado a realizzare un piatto con questa particolare ricetta le domande sono tantissime e le critiche molto severe se non viene fatta nel modo corretto.

Facciamo riferimento alla pasta con la carbonara, la quale deve essere sempre perfetta e se non c’è questa crema finisce che poi nessuno la mangia. Una ricetta che deve essere eseguita in modo corretto come fosse una vera e propria prova da maestro.

Ricetta della pasta alla carbonara perfetta

In casa mia si scende a compromessi davvero su tutto, tranne che sulla pasta alla carbonara, ce la concediamo come una vera e propria coccola motivo per cui esigono tutti che rimanga fedele alla ricetta tipica della tradizione. In particolar modo, la cosa importante è che debba presentare una particolare crema con la quale poter fare persino la scarpetta di pane. Ecco di seguito la ricetta per 4 persone:

450 g di spaghetti,

cinque uova,

250 g di guanciale,

pecorino romano quanto basta,

sale e pepe.

Ecco come si prepara la pasta con la cremine di uovo

Cominciamo la preparazione della nostra ricetta prendendo il guanciale, il quale va tagliato a cubetti senza rimuovere il grasso, per poi farlo sudare in padella finché non diventerà abbastanza croccante. Dopodiché, mettiamolo da parte e facciamo cucinare la pasta seguendo le istruzioni della confezione, in acqua salata in precedenza.

Prendiamo le uova che vanno montate insieme con sale e pepe, per poi aggiungere all’interno almeno due cucchiai di pecorino romano. l’obiettivo è ottenere appunto questa crema molto densa che ci servirà in una seconda fase. Quando la pasta avrà liscia l’amido nell’acqua di cottura, aggiungiamone un mestolo all’interno del nostro uovo continuando a mescolare il tutto così che rimanga cremoso.

LEGGI ANCHE -> In casa ho trovato una scatola di ceci e l’ho usata per la cena, meglio che al ristorante e mi è costata meno di 3 euro

Nel momento in cui la pasta avrà raggiunto la consistenza della cottura ardente, infine, trasferiamola in padella con il guanciale, accendiamo il fuoco a fiamma dolce e facciamo saltare i due ingredienti insieme. Concludiamo la preparazione della nostra ricetta mettendo la fiamma al minimo e trasferendo all’interno della padella anche la crema di formaggio che abbiamo preparato in precedenza… saranno sufficienti non più di due minuti così da far rimanere l’uomo cremoso e non farla diventare una frittatina.

Adesso serviamo in tavola e vedrai che ne andranno tutti pazzi perché la tua carbonara sarà venuta perfetta, cremosa ideale persino per la scarpetta di pane.

LEGGI ANCHE -> Questa torta allo yogurt mi ha salvato la vita, a prova di ogni allergia e con meno di 70 kcal

LEGGI ANCHE -> Bere caffè prima o dopo aver assunto farmaci? La risposta dell’esperto

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • conserve

La confettura di prugne fatta così è una furbata, non serve la casseruola, ma come si prepara? Segui la mia ricetta!

La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui…

2 ore ago
  • Primo piatto

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica ha un nuovo volto con questa ricetta

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica…

2 ore ago
  • News

Metto la carta da forno nella friggitrice ad aria, faccio bene o rischio di romperla?

È una abitudine giusta o sbagliata quella di alloggiare un foglio di carta forno nella…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima;…

3 ore ago
  • Secondo piatto

L’ho provato in mille trattorie, ma quello della nonna è imbattibile: il pollo alla romana deve essere così, cremoso e sugoso

Sarà il sapore di casa, ma il pollo alla romana come lo fa mia nonna…

4 ore ago
  • Secondo piatto

L’insalata colorata, gustosa e a prova di scarpetta è questa, non solo patate e carote, ma molto di più

Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…

4 ore ago