I kinder cereali fatti in casa sono un merenda genuina e super golosa che conquisterà non solo i bambini! Friabili e deliziosi, sono davvero facili da realizzare e potrete farli tutte le volte che vorrete anche personalizzando la nostra ricetta sprint con l’aggiunta di nocciole tritate, uvetta e chi più ne ha, più ne metta!
Potrebbe piacerti anche: Torta Kinder Delice, soffice e cioccolatosa
Ingredienti
300 g di cioccolato al latte
Per realizzare questo dolcetto, iniziate fondendo a bagnomaria il cioccolato bianco. Mettete il riso soffiato in un recipiente e versate il cioccolato fuso, mescolate bene e trasferite il composto in una teglia rettangolare rivestita di carta da forno. Livellate e lasciate rassodare un’oretta in frigorifero.
Estraete e staccate delicatamente, intanto fondete a bagnomaria il cioccolato al latte e versatene la metà nella teglia utilizzata precedentemente, rivestita di carta da forno. Mettete in frigorifero per una decina di minuti, poi adagiate delicatamente il rettangolo di cioccolato bianco e cereali ed infine versate il restante cioccolato al latte fuso ricoprendo la superficie.
Trasferite in frigo ancora per un’ora e mezza, poi estaretelo e tagliatelo in rettangoli: le vostre merende fatte in casa sono pronte per essere gustate!
Potrebbe piacerti anche: Rotolo Kinder Pinguì
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…
Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…
Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…
Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…
Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…