Con questa insalata mista sazi tutti, ma la mia ricetta è super un tripudio di colori e profumi che mettono buon umore e tanta allegria a tavola, accompagna con del pane fresco e servi un capolavoro.
Di solito per cena preparo le insalate miste perché posso prepararle in anticipo visto che per impegni vari sono tutto il giorno fuori casa.
Con questa ricetta faccio sempre centro, un’esplosione di bontà e profumi unici che saziano e apportano tantissimi benefici al nostro organismo. Questa insalata si prepara con ingredienti ricchi di vitamine, fibre, antiossidanti e vitamine, inoltre si prepara facilmente perché non devi cuocere nulla. Ho aggiunto anche dei broccoli lessi che avevo in frigo, ma se non ne hai puoi omettere, di solito non li aggiungo mai. Che ne dici vuoi provarci anche tu?
Questa insalata mista è un piatto versatile, che sazia e che si prepara in pochissimo tempo. Se vuoi puoi aggiungerci anche della frutta secca tipo mandorle, arachidi, nocciole e noci. Non devi fare altro che seguire passo passo la ricetta sprint e la preparerai in pochissimi minuti, scegli ingredienti freschi e di qualità per un risultato super.
Ingredienti per 4 persone
Per la preparazione dell’insalata mista iniziamo a lavare i pomodori, le scarole, il radicchio, il sedano, le carote, le foglie di lattuga, il cetriolo e la rucola. Dopo aver lavato più volte sotto acqua corrente lasciamo sgocciolare e poi tamponiamo con carta assorbente da cucina.
Prendiamo una ciotola ampia e mettiamo man mano dentro i pomodori tagliati a metà, le carote tagliate alla julienne, i broccoli avanzati, la rucola, il cetriolo tagliato a rondelle, le foglie di lattuga, radicchio e iceberg tagliato a pezzetti. Uniamo anche la cipolla affettata, il sedano a pezzetti. Tagliamo il provolone a dadini, condiamo con olio extra vergine di oliva, sale e aggiungiamo i semi.
Leggi anche: Scarole ripassate in padella buone come contorno o per farcire torte e pizze
Diamo una mescolata con un cucchiaio, poi copriamo la ciotola con la pellicola e teniamo in frigo fino a quando non dobbiamo servire.
Si consiglia di dare un’altra mescolata prima di servire, se è necessario aggiungere altro olio extra vergine di oliva.
Buon Appetito!
È vero che le castagne fanno ingrassare? E qual è la quantità giusta da rispettare…
Pasta con zucchine e cipolle, una ricetta facile, veloce e genuina per un primo piatto…
Friggere è un’arte, ma anche una questione di salute. Se c’è un dubbio che prima…
Cosce di pollo glassate al miele e soia, il segreto per far felici tutti con…
Risotto allo zafferano e gamberi, una piccola variazione al classico milanese. Il gambero che ci…
Mi consolo con questa pasta cremosa zucca e mandorle, ci vuole così poco a farla…