La+mia+Nerano+%C3%A8+diversa%2C+la+faccio+che+fila%2C+altro+che+pasta+alla+norma+o+alla+caprese
ricettasprint
/la-mia-nerano-e-diversa-la-faccio-che-fila-altro-che-pasta-alla-norma-o-alla-caprese/amp/
Primo piatto

La mia Nerano è diversa, la faccio che fila, altro che pasta alla norma o alla caprese

Zafferano e filante caciocavallo, hanno cambiato il mio modo di fare gli spaghetti alla Nerano, incredibile come con solo 2 ingredienti che di solito nessuno usa, ho dato a questo grande classico un sapore e un tocco filante da perdere la testa, li devi provare!

Nel cuore della bellissima Costiera Amalfitana, c’è un piatto che non può mancare sulla tavola: gli spaghetti alla Nerano. Ma la mia versione di questa ricetta classica è diversa, direi addirittura unica! Con l’aggiunta infatti, di due ingredienti insoliti ma incredibilmente deliziosi, ho dato a questo piatto un tocco filante e un sapore fuori dal comune. Lo zafferano e il caciocavallo sono i protagonisti indiscussi di questa rivisitazione, che renderà gli spaghetti alla Nerano speciali e sorprendentemente saporiti.

La mia Nerano è diversa, la faccio che fila, altro che pasta alla norma o alla caprese

Lo zafferano, con il suo colore intenso e il suo aroma unico, aggiunge una nota raffinata a questo piatto tradizionale, e il caciocavallo, con la sua consistenza filante e il suo gusto deciso, si sposa perfettamente con le zucchine e gli spaghetti, creando un connubio di sapori straordinario.

Spaghetti alla Nerano a modo mio

Insomma, che tu sia un’amante della cucina tradizionale o un’appassionata di sperimentazioni nuove, questa ricetta ti conquisterà. Gli spaghetti alla Nerano con zafferano e caciocavallo sono un vero tripudio di gusto e una vera sorpresa quando li assaggerai. Basta chiacchiere ora, allaccia subito il grembiule e realizza con me questa veloce specialità. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per gli spaghetti alla Nerano

500 g di spaghetti
1 kg di zucchine
Olio di oliva q.b.
1 ciuffo di basilico
1 bustina di zafferano
200 g di caciocavallo grattugiato

1 spicchio di aglio
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si preparano gli spaghetti alla Nerano con caciocavallo e zafferano

Per cominciare la preparazione, inizia lavando e tagliando le zucchine a rondelle sottili. In una padella capiente, scalda dell’olio di oliva e aggiungi lo spicchio d’aglio intero. Aggiungi le zucchine e falle cuocere finché non diventano morbide e leggermente dorate. Togli l’aglio e aggiungi il basilico tritato finemente.

Leggi anche: Le mie fettuccine alla nerano non avanzano mai ci metto un ingrediente segreto vengono cremosissime

Nel frattempo, in una pentola capiente, porta a bollore dell’acqua salata e cuoci gli spaghetti al dente. Quando sono pronti, scolali e mettili nella padella con le zucchine. Aggiungi lo zafferano sciolto in un pò di acqua di cottura della pasta e mescola bene il tutto, in modo che gli spaghetti si impregnino bene dei sapori.

Leggi anche: Lasagne estive della domenica: alla Nerano non le avrai mai mangiate sicuro, sono bianche, cremose e super leggere!

Infine, spegni il fuoco e aggiungi il caciocavallo grattugiato, mescolando energicamente finché non si scioglie completamente e forma una crema filante. Aggiusta di sale e pepe e servi gli spaghetti alla Nerano rivisitati, in tavola ben caldi e ti garantisco che chiunque li prova, resterà sorpreso dal risultato gustoso. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

5 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

5 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

6 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

6 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

7 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

7 ore ago