La+ricetta+salva+portafoglio+del+fino+mese%2C+%C3%A8+solo+una+e+non+c%26%238217%3B%C3%A8+nessuno+a+cui+non+piaccia%2C+fanno+tutti+il+bis
ricettasprint
/la-ricetta-salva-portafoglio-del-fino-mese-e-solo-una-e-non-ce-nessuno-a-cui-non-piaccia-fanno-tutti-il-bis/amp/
Secondo piatto

La ricetta salva portafoglio del fino mese, è solo una e non c’è nessuno a cui non piaccia, fanno tutti il bis

Alla fine del mese, quando il portafoglio inizia ad essere più leggero, c’è sempre una ricetta che faccio sempre e mi salva le cene: la Torta poverella di pane e uova, pochi ingredienti e fai mangiare tutta la famiglia e poi è buonissima, la devi fare subito!

Alla fine del mese, quando il portafoglio inizia ad essere più leggero, c’è sempre una ricetta che mi salva le cene: la Torta poverella di pane e uova. Questo piatto povero, ma delizioso, è perfetto per utilizzare il pane raffermo che altrimenti andrebbe sprecato. Con pochi ingredienti e poco tempo, puoi preparare una cena sfiziosa che farà innamorare tutta la famiglia.

La ricetta salva portafoglio del fino mese, è solo una e non c’è nessuno a cui non piaccia, fanno tutti il bis

Quello che rende questa ricetta così speciale è la sua semplicità e versatilità. Puoi aggiungere diversi ingredienti a piacere per personalizzarla e renderla ancora più gustosa. Puoi optare per formaggi filanti come la mozzarella o il provolone, oppure arricchirla con affettati come prosciutto cotto o salame. In più, puoi arricchirla con erbe aromatiche come il prezzemolo o aggiungere una spolverata di formaggio grattugiato per un sapore più intenso.

Torta poverella di pane e uova

Insomma, questa torta sa davvero stupire nonostante la semplicità. È un piatto rustico e genuino che conquisterà i palati di grandi e piccini e lo puoi preparare anche spesso variandone gli ingredienti e sbizzarrendoti con diversi ingredienti aggiuntivi di qualunque tipo, anche contorni già pronti e tanto altro. Provala subito quindi e lasciati conquistare dalla bontà e semplicità di questo piatto tradizionale che non deluderà mai. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 15 minuti circa
Tempo di cottura: 20-25 minuti in padella, 40 minuti circa in forno

Ingredienti

800 g di pane raffermo di qualunque tipo
8 uova
400 ml di latte
Sale q.b.
Pepe q.b.
Prezzemolo q.b.
300 g di formaggio filante a scelta (facoltativo)

100 g di formaggio grattugiato
Olio extravergine di oliva q.b.
200 g di affettati a scelta a tocchetti o a fette (facoltativo)

Come si prepara la torta poverella

Per preparare la torta, inizia tagliando il pane raffermo a fette sottili e tienile da parte in una ciotola da parte. Sbatti le uova in una terrina insieme al latte aggiungendo una spolverata di prezzemolo tritato, sale, pepe, formaggio grattugiato e un filo di olio extravergine di oliva.

Leggi anche: Torta di pane raffermo pere e cioccolato, zero sprechi e tanta golosità da assaporare

Imburra una pirofila e sistema le fette di pane sul fondo cercando di non lasciare buchi, versa un pò del composto di uova e lasciare inzuppare il pane. Stendi poi sulle fette di pane il formaggio filante tagliato a fette sottili insieme ai salumi che preferisci. Sopra fai un altro strato di pane coprendo per bene senza lasciare buchi.

Leggi anche: Torta di pane salata | una ricetta di recupero perfetta per tutti

Versa su tutta la superficie il restante composto di uova sbattute e metti in forno per circa 40 minuti in forno preriscaldato a 180 gradi. La torta inoltre, può anche essere cotta in padella. Basta effettuare la stessa procedura precedente sistemando il pane e gli ingredienti anzichè nella pirofila, in una padella imburrata. Livella bene la superficie con un cucchiaio e cuoci a fuoco medio-basso per circa 20-25 minuti, o finché la torta risulta dorata e cotta all’interno. Procedi con la cottura iniziale con un coperchio e rigira delicatamente la torta a metà cottura per rendrla croccante e perfetta. Una volta pronta, spolverizza la torta con il formaggio grattugiato e lasciala riposare per alcuni minuti prima di servirla. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Sai cos’è la prima cosa che ti fa dimagrire? La masticazione: come ti aiuta a perdere peso

Non ci hai mai pensato? Se ti stai chiedendo che cosa fa dimagrire, al di…

11 minuti ago
  • Dolci

Bombette sciuè sciuè, ti salvo l’apertivo con meno di 5 euro

Questa sera ho organizzato un super aperitivo per me e le mie amiche, con queste…

41 minuti ago
  • Primo piatto

Senza burro e senza panna, ma piena di gusto: quando devo rimettere a posto il girovita, la crema di funghi è il mio primo pensiero

La tavola è sempre il miglior alleato quando vogliamo rimetterci in forma e le creme…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Merluzzo al forno con patate e pomodorini, il mio secondo piatto del cuore: c’è tutto il Mediterraneo dentro e sono soltanto 170 k/cal a porzione

Pesce e verdure tutte in un piatto: la preparazione è velocissima e non avrai bisogno…

2 ore ago
  • Dolci

Questo tortino lo faccio senza forno e senza friggitrice ad aria, l’ideale per la merenda veloce

Per la merenda di oggi pomeriggio ho preparato questo tortino incredibili, che non vanno cotti…

2 ore ago
  • Dolci

In estate dopo il mare fai questo per i tuoi piedi, risparmierai anche sull’estetista… dovevi farlo già da tempo!

Durante la stagione estiva, il nostro corpo risente particolarmente dei bagni e delle giornate al…

3 ore ago