L%26%238217%3Bagnello+a+Pasqua+a+Napoli+si+fa+cacio+e+uova%2C+ma+con+i+piselli%3A+viene+cos%C3%AC+buono+che+anche+il+giorno+dopo+resta+tenerissimo
ricettasprint
/lagnello-a-pasqua-a-napoli-si-fa-cacio-e-uova-ma-con-i-piselli-viene-cosi-buono-che-anche-il-giorno-dopo-resta-tenerissimo/amp/
Secondo piatto

L’agnello a Pasqua a Napoli si fa cacio e uova, ma con i piselli: viene così buono che anche il giorno dopo resta tenerissimo

Per me la Pasqua non sarebbe la stessa senza l’agnello cucinato con cacio, uova e piselli: é un piatto che viene dalla tradizione della mia famiglia, buonissimo e saporito e pure facilissimo da fare!

Mia nonna mi ha trasmesso questa ricetta antica, e da allora è diventata una tradizione a casa nostra e non posso fare a meno di prepararla ogni anno, perché il suo sapore è semplicemente irresistibile.

agnello cacio e uova, ci mettiamo i piselli ricettasprint

La carne dell’agnello resta tenera e succulenta, mentre i sapori del cacio, delle uova e dei piselli si mescolano creando un profumo avvolgente e delizioso. È un piatto che sa di casa, di calore familiare, di tradizione tramandata di generazione in generazione.

Una ricetta così facile che non immagini neppure, si prepara in un attimo ed é una vera bontà

Quando lo preparo, sento di portare avanti un pezzo della mia storia, delle mie radici e vedere la soddisfazione negli occhi di chi lo assaggia mi riempie il cuore di gioia. E’ una ricetta che conquista tutti, anche i più diffidenti perciò ti invito a provarla: il condimento che avvolge anche il più piccolo pezzetto di carne rende ogni morso ancora più saporito! Quindi se vuoi provare qualcosa di davvero speciale per la tua prossima Pasqua questo é proprio il piatto giusto: sa di casa, ma al tempo stesso sembra uscito dalla cucina di uno di quei ristoranti di paese dove tutto ciò che si mangia sembra più buono!

Potrebbe piacerti anche: I carciofi a Pasqua li faccio fritti, ci metto pochissimo e vengono croccanti: così leggeri che anche mia suocera li digerisce

Ingredienti

1 kg di agnello in pezzi
7 Uova
200 gr di pecorino grattugiato
300 gr di piselli
Un litro di brodo vegetale
Un bicchiere di vino bianco secco
Un rametto di rosmarino
Un rametto di timo
4 bacche di ginepro
Una foglia di alloro
Una cipolla
Pepe nero q.b.
Sale fino q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione dell’agnello cacio uova e piselli

Per realizzare questa ricetta iniziate tagliando finemente una cipolla: mettetela in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e fatela soffriggere finché diventa dorata. Aggiungete l’agnello tagliato a pezzi e fatelo rosolare da tutti i lati, poi una volta che ha preso colore, sfumate con il vino bianco secco e lasciate evaporare l’alcol lentamente.

Aggiungete poi il rosmarino, le bacche di ginepro, il timo e l’alloro, versate il brodo vegetale in modo da coprire appena l’agnello e lasciate cuocere a fuoco basso per almeno un’ora, fino a quando la carne non diventa morbida e si stacca facilmente dalle ossa. Aggiungete altro brodo nel corso della cottura solo se il precedente sia stato assorbito completamente. Intanto lessate i piselli in abbondante acqua salata fino a quando saranno morbidi, scolateli e teneteli da parte. In una ciotola, sbattete le uova con il pecorino grattugiato, un pizzico di pepe nero e sale fino a ottenere un composto omogeneo e mettete anche questo da parte.

A questo punto prelevate le erbe aromatiche messe in partenza ed eliminatele, aggiungete i piselli alla carne e mescolate bene, lasciando insaporire per un minuto: versate sopra il composto di uova e formaggio, mescolate delicatamente e lasciate cuocere per pochi minuti, fino a quando le uova si rapprendono appena restando comunque morbide e cremose. A questo punto il piatto é pronto per essere portato in tavola: servite l’agnello ben caldo e fumante, in modo che possa sprigionare tutto il suo sapore e profumo speciale!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

2 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

3 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

4 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago