Potrebbe sembrare una forzatura culinaria ed invece questa lasagna è davvero buonissima. Utilizzare il cavolfiore è una scelta voluta. Sentirete il gusto.
Con o senza lattosio questa ricette vede davvero un successo strepitoso oltre la concezione di utilizzare il cavolfiore nelle lasagne.
ti piacerebbe anche:Lasagna bianca con pistacchio e mortadella | Super golosa
ti piacerebbe anche:Lasagna estiva con zucchine e fiori | Un piatto vegetariano che piace a tutti
ti piacerebbe anche:Lasagna al pesto con gamberi | un piatto delicato e profumato
ti piacerebbe anche:Lasagna di verza vegetariana, ottimo piatto leggero e gustoso
Laviamo e puliamo il cavolfiore. Tagliamolo e intanto prendiamo una padella dell’olio e cipolla. Aggiungiamo il cavolo e facciamolo rosolare per qualche minuti. Copriamo con l’acqua e copriamo. A cottura schiacciamolo.
Aggiungiamo la besciamella e aggiustiamo di sale e di pepe. Mettiamo un filo d’olio nella pirofila e mettiamo le lasagne coperte con un pò di composto, aggiungiamo pancetta e provola a pezzettini. Continuiamo così per quanti strati vogliamo realizzare.
Sull’ultimo strato copriamo con cavolo, provola e parmigiano. Cuociamo per 20 minuti a 220°. Guastiamola.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Me lo stavo sognando da una vita, poi l'ho realizzato: il pasticcio di pasta cremoso…
Proviamo insieme il pollo al tegame, una ricetta semplice ed anche veloce per soddisfare l'appetito…
Più leggeri, più croccanti e più saporiti di quelli classici: ci credo, in questi biscotti…
Immensa paura per Alessandra Spisni, il tutto a causa di un incidente per la cuoca…
Un modo molto pratico, genuino e invitante per far mangiare i broccoli a tutti portando…
Scopri perché pizza e sete sono legate e quali trucchi ti aiutano a goderti il…