Lasagna+marchigiana%2C+la+ricetta+preparata+con+manzo+e+fegatini
ricettasprint
/lasagna-marchigiana-carne-manzo-fegatini-pollo/amp/
Primo piatto

Lasagna marchigiana, la ricetta preparata con manzo e fegatini

Se parliamo di vicingrassi marchigiano, di cosa parliamo? Beh, questa è la ricetta di una lasagna marchigiana fatta con manzo e fegatini.

Lasagna marchigiana

Una lasagna gustosissima che non vede l’utilizzo di besciamella per attecchire ed è fatta con pezzetti tagliati a punta di coltello, di manzo e fegatini. Una ricetta marchigiana come dice anche il nome che può essere adattata a seconda dei gusti e dei palati. Il nome Vicingrassi risalirebbe al cognome di un generale austriaco e le origini di questa lasagna sono ben radicate negli anni. Vediamo come si prepara.

Lasagna marchigiana

ti piacerebbe anche:Lasagna di pistacchio con fior di zucca funghi e guanciale | favolosa

ti piacerebbe anche:Lasagna filante al pomodoro e fontina | Deliziosa e ricca

Ingredienti

  • 300 gr di lasagne all’uovo
  • 250 gr di polpa di manzo
  • 300 gr di fegatini di pollo
  • 200 g polpa di pomodoro
  • 1 cipolla
  • olio extravergine di oliva
  • 1 carota
  • Un bicchiere di vino rosso
  • burro
  • sale
  • pepe
  • Un bicchiere di brodo vegetale o di carne
  • 200 gr di parmigiano reggiano
  • rosmarino

ti piacerebbe anche:Lasagna con sugo di pomodorini e carne | Perfetta per Ferragosto

ti piacerebbe anche:Lasagna vegan super light | il pranzo domenicale ideale per tutti

Lasagna marchigiana, la ricetta preparata con manzo e fegatini. Procedimento

In una padella antiaderente tritiamola cipolla con la carota e soffriggiamo nell’olio. Aggiungiamo la polpa di manzo ed i fegatini di pollo e lasciamo cuocere aggiungendo il rosmarino e salando e pepando. Dieci minuti e poi aggiungiamo il vino e la polpa di pomodoro e cuociamo coperto con un coperchio a fuoco dolce. 60 minuti circa e poi facciamo asciugare un po’ il sugo.

Come si prepara la lasagna marchigiana

Prendiamo le lasagne fresche e in una teglia imburrata con un cucchiaio di ragù di carni messo sul fondo iniziamo a comporre la lasagna appoggiando le sfoglie. Copriamo con uno strato di ragù e spolveriamo con abbondante parigiano e continuiamo per quanti strati vogliamo preparare. Chiudiamo con parmigiano e qualche noce di burro e inforniamo a 180° per 40 minuti. Una volta giunta a cottura, prendiamo la nostra lasagna e lasciamola raffreddare a temperatura ambiente per poi servirla, ovviamente non fredda. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

38 minuti ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

3 ore ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

4 ore ago
  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

6 ore ago
  • Finger Food

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po’ di ricotta, viene fuori questa torta salata, grande piatto unico

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…

13 ore ago
  • Dolci

Il top della colazione autunnale sono i pancake alla zucca: morbidi e pronti in pochi minuti

Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…

15 ore ago