Lasagna+marchigiana%2C+la+ricetta+preparata+con+manzo+e+fegatini
ricettasprint
/lasagna-marchigiana-carne-manzo-fegatini-pollo/amp/
Primo piatto

Lasagna marchigiana, la ricetta preparata con manzo e fegatini

Se parliamo di vicingrassi marchigiano, di cosa parliamo? Beh, questa è la ricetta di una lasagna marchigiana fatta con manzo e fegatini.

Lasagna marchigiana

Una lasagna gustosissima che non vede l’utilizzo di besciamella per attecchire ed è fatta con pezzetti tagliati a punta di coltello, di manzo e fegatini. Una ricetta marchigiana come dice anche il nome che può essere adattata a seconda dei gusti e dei palati. Il nome Vicingrassi risalirebbe al cognome di un generale austriaco e le origini di questa lasagna sono ben radicate negli anni. Vediamo come si prepara.

Lasagna marchigiana

ti piacerebbe anche:Lasagna di pistacchio con fior di zucca funghi e guanciale | favolosa

ti piacerebbe anche:Lasagna filante al pomodoro e fontina | Deliziosa e ricca

Ingredienti

  • 300 gr di lasagne all’uovo
  • 250 gr di polpa di manzo
  • 300 gr di fegatini di pollo
  • 200 g polpa di pomodoro
  • 1 cipolla
  • olio extravergine di oliva
  • 1 carota
  • Un bicchiere di vino rosso
  • burro
  • sale
  • pepe
  • Un bicchiere di brodo vegetale o di carne
  • 200 gr di parmigiano reggiano
  • rosmarino

ti piacerebbe anche:Lasagna con sugo di pomodorini e carne | Perfetta per Ferragosto

ti piacerebbe anche:Lasagna vegan super light | il pranzo domenicale ideale per tutti

Lasagna marchigiana, la ricetta preparata con manzo e fegatini. Procedimento

In una padella antiaderente tritiamola cipolla con la carota e soffriggiamo nell’olio. Aggiungiamo la polpa di manzo ed i fegatini di pollo e lasciamo cuocere aggiungendo il rosmarino e salando e pepando. Dieci minuti e poi aggiungiamo il vino e la polpa di pomodoro e cuociamo coperto con un coperchio a fuoco dolce. 60 minuti circa e poi facciamo asciugare un po’ il sugo.

Come si prepara la lasagna marchigiana

Prendiamo le lasagne fresche e in una teglia imburrata con un cucchiaio di ragù di carni messo sul fondo iniziamo a comporre la lasagna appoggiando le sfoglie. Copriamo con uno strato di ragù e spolveriamo con abbondante parigiano e continuiamo per quanti strati vogliamo preparare. Chiudiamo con parmigiano e qualche noce di burro e inforniamo a 180° per 40 minuti. Una volta giunta a cottura, prendiamo la nostra lasagna e lasciamola raffreddare a temperatura ambiente per poi servirla, ovviamente non fredda. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

5 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago