Lasagne di carciofi e mozzarella in versione light, buonissima e gustosissima, da gustare senza sensi di colpa.
Ecco una ricetta perfetta per un buon pranzo domenicale, per restare in forma senza rinunciare alla buona cucina, le Lasagne di carciofi e mozzarella in versione light, gusto e leggerezza si incontrano in un piatto squisito, che lascerà tutti a bocca aperta, sfoglie di pasta farcite con cuori di carciofi e mozzarella light, il tutto ricoperto da tanta besciamella sempre light, insomma un mix di gusto e bontà perfetto veramente per tutti, vediamo dunque come prepararla e di quali ingredienti abbiamo bisogno.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Lasagne broccoli mozzarella e prosciutto | ricetta filante e gustosa
Oppure: Lasagne al forno bianche con salsiccia e broccoli | Primo piatto completo
Tempi di preparazione: 35 minuti
Tempi di cottura: 35/40 minuti
Ingredienti per 6 persone
Per la besciamella light
Iniziate col preparare la besciamella, versando in una pentola l’olio extravergine di oliva, unite la farina poco per volta e mescolate con un frustino a mano per evitare grumi, incorporate poi il latte sempre in piccole quantità, continuando a mescolare energicamente, aggiustate di sale e pepe e aggiungete infine un pó di noce moscata, portate poi sul fuoco e lasciatela addensare, dopodiché sarà pronta.
In una padella rosolate due spicchi di aglio con un pó di olio extravergine di oliva, a doratura toglieteli e aggiungete i cuori di carciofi, insaporiteli di sale pepe e prezzemolo, lasciateli cuocere giusto una decina di minuti, poi tagliuzzateli e metteteli da parte.
Sbollentate in una pentola con acqua salata le sfoglie, giusto 30 secondi, poi scolatele e passate alla composizione del piatto, stendendo sulla base di una pirofila un pó di besciamella, quindi procedete a strati, mettendo prima le sfoglie, poi i carciofi, la mozzarella tagliata a fette, ancora besciamella e una spolverata di formaggio grattugiato, procedete in questo modo, fino all’esaurimento dei ingredienti.
Cuocete la vostra lasagna, in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180° per 35/40 minuti, dopodiché sfornatela e fatela assestare qualche minuto prima di dividerla in porzioni e servire in tavola, e voilà il piatto è pronto da gustare, buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…