Le lasagne di Natale sono una tipica ricetta Italiana che si prepara spesso nei giorni di festa, la Domenica, per qualche occasione speciale e per il giorno di Natale.
In casa mia non è Natale se per primo piatto non mi presento in tavola con delle buone Lasagne rossa al ragù.
Si lo so si può fare in mille modi, anche in bianco, ma la morte sua come si dice a Roma è con il ragù.
Io il ragù lo preparo con del macinato misto, ci metto in mezzo anche una salsiccietta di maiale spellata e se c’è e mi avanza nel frigorifero ci aggiungo anche del prosciutto crudo.
Preparo della buona pasta e tanta besciamella fresca e poi ci metto tanta mozzarella e parmigiano.
Certo chiedervi di fare la pasta fresca all’uovo per lasagne sarebbe follia sotto le feste di Natale, quindi vi concedo la pasta fresca all’uovo comprata in un buon pastificio.
Ora qui sotto vi scrivo gli ingredienti per la andare a fare la spesa
INGREDIENTI dose per 8 persone
Per la besciamella cliccate qui-> salsa besciamella
Anche la Besciamella senza glutine
La prima cosa da fare per la buona riuscita della lasagna di Natale è procurasi del buon macinato non troppo magro perchè più saporito e misto che ci sia del maiale, del manzo e della vitella.
Quindi in un bel tegame dai bordi alti mettete a soffriggere gli odori con l’olio tagliati fini fini.
Una volta che la cipolla si sarà dorata aggiungete la carne insieme alla salsiccia e lasciatela cuocere per 10 minuti, sfumateli con il vino e poi aggiungete il pomodoro.
Salate portate a bollore il sugo e copritelo, abbassate la fiamma e lasciatelo cuocere per almeno un ora e mezza se non due.
Preparate la besciamella e una volta tutto pronto potete assemblare le vostre lasagne di Natale.
Affettate il fior di latte a fettine sottili, grattugiate il parmigiano e incominciate per ordine logico ad assemblare le lasagne.
Si inizia sempre dal sugo, irrorate la teglia con lo stesso, quindi disponete uno strato di pasta, di nuovo il sugo, la mozzarella a fettine, il parmigiano, la besciamella e nuovamente iniziate un altro strato con la pasta.
Continuate così fino ad esaurire tutti gli ingredienti, una volta composta per bene infornate a forno caldo a 200 C per 35 40 minuti.
Buon Appetito
Leggi anche qui-> lasagne di polenta
Leggi anche questo -> lasagne ragù e piselli di benedetta parodi
Potrebbe interessarti anche questo -> lasagne con broccoli e besciamella
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…