Lasagne+nasello+e+melanzane+%7C+Primo+estivo+delizioso+e+succulente
ricettasprint
/lasagne-nasello-melanzane-primo-estivo-delizioso-succulente/amp/
Primo piatto

Lasagne nasello e melanzane | Primo estivo delizioso e succulente

Gustose e prelibate, le Lasagne nasello e melanzane sono un primo sfizioso. Vediamo insieme come realizzarle con la nostra ricettasprint.

Lasagne nasello e melanzane – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Lasagne salmone e gamberetti | Un primo piatto ricco

Potrebbe piacerti anche: Lasagne bianche con piselli e prosciutto cotte al forno

  • Ingredienti
  • prezzemolo
  • 70 g di burro
  • vino bianco secco
  • 500 g di fileto di nasello
  • 700 g di latte
  • scorza di mezzo limone
  • 60 g di farina
  • una melanzana
  • sale q.b.
  • 200 g di sfoglia per lasagne sottile
  • pepe q.b.

Lasagne nasello e melanzane, procedimento

Tagliate a fettine la melanzana, lavata e pulita, e fatela grigliare da entrambi i lati su una gratella per qualche minuto. Salate le fettine e conservatele in un piattino. In una ciotola mettete il nasello ridotto in minuscoli pezzi, avendo cura prima di eliminare la pelle e il maggior numero di lische possibile. Unite mezzo bicchiere di vino.

Lasagne nasello e melanzane – ricettasprint

Pensate alla besciamella. Fate sciogliere il burro in un pentolino a fiamma dolce. Aggiungete la farina ed il latte freddo mescolando vigorosamente per evitare la formazione di grumi. Prima che il composto bolla, aggiungete i pezzettini di pesce sgocciolati e la scorza grattugiata di limone. Spegnete il fornello ed aromatizzate secondo vostro gusto con sale, pepe e prezzemolo macinato.

Lasagne nasello e melanzane – ricettasprint

Prendete una pirofila accuratamente imburrata e copritela con il primo strato di sfoglie di lasagne. Rivestite la pasta con le melanzane ed unite sopra un velo spesso, secondo vostro gusto, di besciamella al nasello. Ripetete l’operazione un’altra volta avendo cura di mettere le sfoglie di pasta in modo e maniera da sigillare il tutto. Velate la superficie con la besciamella rimasta. Mettete in forno preriscaldato a 180° e fate cuocere per 20 minuti. Quando la superficie avrà un colore dorato, ecco le vostre lasagne sono pronte. Estraetele dal forno e lasciatele raffreddare. Impiattatele e servitele ancora calde. Ma adesso gustatevi questa delizia morbida, saporita e dal gusto sopraffino.

Lasagne nasello e melanzane – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Lasagne delicate al salmone affumicato

Potrebbe piacerti anche: Lasagne con melanzane e scamorza al pomodoro un piatto che vi stupirà

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

2 minuti ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

35 minuti ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

2 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

3 ore ago
  • Finger Food

Ma quale pizzette rosse e rustici, i miei aperitivi oramai sono impostati così!

Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…

5 ore ago
  • News

Epidemia di salmonella, ci vanno di mezzo i pomodori: “rischi molto alti”

Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…

6 ore ago