Latte+condensato+fatto+in+casa%2C+la+ricetta+infallibile+delle+nonne
ricettasprint
/latte-condensato-fatto-in-casa-la-ricetta-infallibile-delle-nonne/amp/

Latte condensato fatto in casa, la ricetta infallibile delle nonne

Necessario per la preparazione di tantissimi dolci, saper realizzare il latte condensato fatto in casa è davvero importante

Gli ingredienti che vi serviranno sono pochissimi e tutti a costo ridotto e presenti in ogni cucina. Cremoso e godurioso, questa è sicuramente quella coccola strepitosa che fin dal primo assaggio ti fa tornare spensierato come quando eri bambino che te lo preparava tua nonna. Che cosa domandare di più?

Latte condensato fatto in casa, la ricetta infallibile delle nonne ricettasprint

Stiamo parlando di un confort food che tutti vogliono mangiare e che trasforma ogni tua preparazione dolciaria in una vera ghiottoneria assolutamente imperdibile. Assolutamente fantastico mangiato anche al cucchiaino per una merendina golosa alternativa da dare ai bambini, questa gustosità è assolutamente fantastica e nessuno sa dirgli di no. Ma se volete veramente stupire tutti quanti, al mattino potete usarlo non solo per macchiare un buon caffè ma soprattutto spalmato su una bella fetta di pane leggermente tostato, ed è immediatamente una vera goduria indescrivibile!

Latte condensato fatto in casa: vellutato e saporito

Prepararlo è facilissimo, infatti basta solo cuocere e mescolare seguendo però le indicazioni sotto riportate. La cosa fondamentale è saper conservare in modo adeguato il latte condensato, ovvero saperlo mettere sotto vuoto nella giusta maniera. Questo è il passaggio davvero fondamentale da saper fare per non incorrere in spiacevolissimi inconveniente: infatti, dovrete essere assolutamente sicuri che il sotto vuoto si sia formato a dovere e che si  sia mantenuto nel tempo quando andrete ad aprire il barattolo. Ma adesso vediamo come usare questi 3 ingredienti per dare forma a un latte condensato semplicemente indimenticabile.

  • Ingredienti
  • 400 g di zucchero a velo vanigliato
  • 100 g di burro
  • 40 cucchiai di latte parzialmente scremato

Latte condensato fatto in casa, procedimento

Versate il latte in un pentolino e uni te lo zucchero e il burro spezzettato. Scaldate il tutto a fiamma delicata fino a raggiungere il bollore e senza mai smettere di mescolarlo. Da adesso procedete con la cottura per 12 minuti sempre emulsionando con cura fino a raggiungere una crema uniforme della densità desiderata.

Leggi anche: Plumcake al cacao vegano: gusto e leggerezza a colazione, cosa vuoi di più!

Latte condensato fatto in casa, la ricetta infallibile delle nonne. Foto di ricettasprint

Leggi anche: Caffè fiocchi d’avena e cereali, preparerai dei biscotti con pochissime calorie

Adesso dovrete mettere il latte condensato ancora caldo nei barattoli sterilizzati che poi chiuderete con il loro tappo e farete raffreddare capovolti per formare il sottovuoto. Ma facciamo un piccolo passo indietro e spieghiamo che i barattoli dovranno essere sterilizzati in questo modo: ovvero, vi basterà farli bollire per 20 minuti in una pentola d’acqua bollente e poi estrarli con le pinze e asciugarli con cura usando un canovaccio pulito. Trascorso il tempo necessario, verificate che il sottovuoto si sia formato a dovere e in caso contrario mettete i barattoli con il latte condensato in una pentola avendo cura di separarli con dei canovacci in modo che durante la cottura non si rompano scontrandosi tra loro. Adesso aggiungete l’acqua in modo da riempire la pentola e fateli bollire per 10 minuti. A fine cottura, scolateli e fateli raffreddare sempre capovolti in modo che si formi il sottovuoto.

Leggi anche: Girelle di carne in pancetta, per una cenetta sfiziosa ed originale, preparale anche tu

Latte condensato fatto in casa, la ricetta infallibile delle nonne. Foto di ricettasprint
Latte condensato fatto in casa, la ricetta infallibile delle nonne. Foto di ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

8 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

38 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

1 ora ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

3 ore ago