Non è un frappè e nemmeno una granita al caffè, lo prepari in pochissimi minuti e ti rinfresca piacevolmente: ecco il latte drink
Non è latte shakerato e nemmeno un cappuccino freddo. É diventato il drink del momento per tutti ed è leggerissimo, adatto anche agli intolleranti al lattosio e a chi segue un’alimentazione vegana. Non useremo il latte vaccino, ma nessuno noterà la differenza.
I tempi per preparare questa bontà assoluta? Sono davvero sorprendenti, perché ti bastano 5 minuti in tutto. Il tempo di preparare il caffè e mescolarlo con il latte. A raffreddarlo ci pensa il ghiaccio che fa effetto subito.
Latte drink, la bevanda più buona del momento: ecco perché non usare quello vaccino
Sempre più spesso ormai usiamo i latti vegetali perché rappresentano un’alternativa validissima rispetto al classico latte vaccino. Per i vegani e gli intolleranti al lattosio sono una necessità, per tutti gli altri invece una scelta consapevole.
Io quando preparo il latte drink punto su quello di soia, ma potrei scegliere tranquillamente quello di avena, di riso oppure di mandorla. Quest’ultimo, insieme al latte di soia, ha una percentuale di grassi saturi inferiore al latte vaccino. Inoltre sono privi di colesterolo e più in generale li trovi in commercio già senza zuccheri aggiunti.
Ingredienti (per 2 bicchieri):
4 tazzine di caffè espresso
250 ml di latte di soia
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
3 cucchiai di zucchero di canna
1 pizzico di cannella
cubetti di ghiaccio q.b.
Preparazione passo passo bevanda del momento
Comincia a preparare 2 tazzine di caffè espresso a testa. Scegli una miscela corposa, in grado di contrastare bene la dolcezza che hanno tutti gli altri ingredienti. Va bene quello della macchinetta con le cialde, va bene anche la moka, dipende dal tempo che hai.
Prendiamo uno shaker, versiamo lo zucchero di canna e un cucchiaino di estratto di vaniglia senza esagerare perché ha un gusto molto intenso. Qualcuno, per dare più profumo, mette anche un pizzico di cannella in polvere ma secondo me basta così. Aggiungiamo anche alcuni cubetti di ghiaccio e poi versiamo le tazzine di caffè.
Chiudiamo lo shaker con il suo coperchio e poi, come per un normale cocktail oppure una bevanda ghiacciata, agitiamo bene tutto insieme. Prendiamo il bicchiere che abbiamo scelto, più bombato, oppure più alto, e versiamo tutto quello che c’è nello shaker. Quindi per completare versiamo lentamente il latte di soia o altro latte vegetale.
LEGGI ANCHE -> Calamari crispi oramai solo così li preparo non friggo, non puzza la cucina e mentre si cucinano io guardo la mia serie preferita
Quando lo versi, guarda anche che bell’effetto scenico fa nel bicchiere il mescolarsi tra il nero del caffè e il chiaro del latte. Infine mescoliamo tutto con un cucchiaio lungo e aspettiamo che il ghiaccio faccia il suo lavoro. Il latte drink è pronto: infiliamo una cannuccia in ogni bicchiere e ce lo gustiamo con calma.