Le+melanzane+alla+rusticana+della+nonna%3A+che+incredibile+ricetta%21+Saporitissime%2C+gustose+come+si+facevano+una+volta
ricettasprint
/le-melanzane-alla-rusticana-della-nonna-che-incredibile-ricetta-saporitissime-gustose-come-si-facevano-una-volta/amp/
Secondo piatto

Le melanzane alla rusticana della nonna: che incredibile ricetta! Saporitissime, gustose come si facevano una volta

Le melanzane alla rusticana della nonna sono un piatto genuino, dal sapore antico che ricorda i profumi delle case di un tempo. Pochi e semplici ingredienti, tutti facilmente reperibili ed economici per un piatto completo e versatile tutto da scoprire!

Buono senza pari, come d’altra parte sono in genere tutti i piatti elaborati dalla sapienza antica. Quelle ricette che si tramandano di generazione in generazione e che nascondono tutta la genuinità che spesso non riusciamo a trovare nei piatti più elaborati.

melanzane alla rusticana della nonna ricettasprint

E’ vero che la semplicità paga e lo scoprirai mangiando questa pietanza, saporita e facilissima da fare.

Un tripudio di bontà tutto da scoprire: è quel sapore che ricorda l’infanzia a ritornare, lasciando tutti a bocca aperta

Chissà quante volte avrai sentito un profumo oppure assaggiato qualcosa che ti ha rimandato alla cucina della nonna? Probabilmente tante e sarà ancora così: quando inizierai a preparare questo piatto ti torneranno alla mente molti ricordi e sapori, perché è proprio una preparazione antica di quelle semplici ed economiche, ma buonissime. Non c’è bisogno di essere esperti ai fornelli ed in pochissimo avrai un piatto completo e gustoso da portare in tavola!

Ingredienti

1 kg di melanzane

400 gr di pomodori pelati
Una cipolla
3 fette di pane raffermo
100 gr di parmigiano grattugiato
50 gr di pecorino grattugiato
2 uova
Basilico fresco q.b.
Pangrattato q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle melanzane alla rusticana

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando le melanzane. Spuntatele e tagliatele a metà, poi incidete la polpa realizzando dei tagli obliqui, spennellate con olio extra vergine d’oliva e cuocete in forno a 170 gradi per circa 20 minuti. Fatto ciò estraetele e fatele intiepidire, poi scavatele con un cucchiaio prelevando la polpa al centro e trasferite quest’ultima in un recipiente.

Aggiungete un po’ di cipolla sminuzzata finemente, il basilico, i pomodori pelati tritati grossolanamente, le uova sbattute con sale e pepe, il pecorino ed il parmigiano grattugiato e mescolate bene. Bagnate il pane raffermo in acqua fino a che sarà morbido, poi scolate e strizzate. Aggiungete anche questo al resto degli ingredienti, amalgamate bene e farcite l’incavo delle melanzane, dopo averle disposte in una pirofila ben unta.

Cospargete con il pangrattato, irrorate con un filo di olio extra vergine d’oliva e trasferite in forno. Cuocete a 180 gradi per circa 40 minuti, poi servite subito: un sapore straordinario, gustoso ed un profumo che conquista inebrieranno la tua casa!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltĂ  di Esselunga, e per molti consumatori non…

20 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

50 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…

3 ore ago