Le polpette di tonno e verdure sono un piatto favoloso, facilissimo da realizzare e perfetto per accontentare grandi e piccini.
Una variante facile e saporita da proporre anche come antipasto o secondo in un menù a base di pesce.
Riuscirai a conquistare tutti senza dover faticare troppo ai fornelli, la ricetta è veramente super semplice!
Il procedimento per realizzare questa variante a base di pesce delle tradizionali polpette è veramente facilissimo, niente di più di quello che fai con le normali polpette di carne, ma ovviamente cambiando gli ingredienti. Se sei scettico ti ricrederai, sono veramente sfiziosissime e gustose, l’ideale per cambiare e rendere speciale la cena di tutta la famiglia in pochi e semplicissimi passaggi.
Leggi anche -> Polpettine di riso con prosciutto cotto e parmigiano
Ingredienti
450 gr di tonno sott’olio
Per realizzare questo piatto, iniziate sgocciolando bene il tonno, poi sgranatelo con una forchetta e mettetelo da parte. Lavate e lessate le patate, riducetele in purea e lasciatele intiepidire. Lavate le zucchine e le carote, tagliateli a pezzetti molto piccoli e saltateli in padella con olio extra vergine d’oliva per qualche minuto, poi spegnete. Mettete in ammollo la fetta di pane in un po’ di acqua fredda e quando sarà ben morbida eliminate la crosta e strizzate la mollica.
Lavate e tagliate a pezzetti i pomodorini e versateli in un recipiente, poi aggiungete le carote e zucchine, salate e mescolate. In un altro recipiente versate la purea di patate insieme al tonno, il parmigiano grattugiato, un po’ di prezzemolo tritato e l’uovo sbattuto con un pizzico di sale e pepe.
Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo: se necessario aggiungete del pangrattato per rendere tutto più compatto e formate le vostre polpette. Prelevate piccole quantità di composto, create un incavo al centro e posizionate le verdure messe da parte, richiudendo ogni polpetta e schiacciandole leggermente.
Se avete tempo lasciatele riposare in frigorifero per una mezz’oretta. Friggete le vostre polpette in abbondante olio di semi finché saranno ben dorate. Asciugatele su carta assorbente e servitele subito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…